Cilento

Rete e democrazia: giovedì a Sapri incontro con il sottosegretario De Filippo

Al cineteatro “Ferrari” di Sapri giovedì 11 gennaio seminario di studi per gli studenti promosso dall’IIS “C. Pisacane” di Sapri

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

Al cineteatro “Ferrari” di Sapri giovedì 11 gennaio seminario di studi per gli studenti promosso dall’IIS “C. Pisacane” di Sapri

InfoCilento - Canale 79

Che rapporto c’è tra rete e democrazia? Qual è il futuro della democrazia in riferimento ai cambiamenti socio-culturali dell’era digitale? Sono solo alcuni dei quesiti intorno ai quali giovedì 11 gennaio alle ore 11.00 presso il Cineteatro Ferrari di Sapri si svolgerà l’incontro sul tema

“Rete e democrazia. Politica, informazione e istruzione”.

Dopo i saluti del Sindaco di Sapri, Antonio Gentile, e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Franca Principe, interverranno  Claudia Gina Hassan dell’Università Tor Vergata, il Sen. Luis Alberto Orellana. Le conclusioni sono affidate al sottosegretario MIUR Vito De Filippo che sostituirà la Ministra Valeria Fedeli assente per sopraggiunti e inderogabili impegni istituzionali.

Si tratta di un seminario di studi rivolto agli studenti del triennio nell’ambito del progetto “legalità e cittadinanza attiva” promosso dall’I.I.S. “Carlo Pisacane”, un percorso educativo di Cittadinanza e Costituzione proposto dalla scuola agli studenti a partire dal 2008, tra questi: “Io l’Italia e l’Europa”, “Museo della Liberazione e Fosse Ardeatine”, “Premio Rocco Chinnici 2010”, “POR LegAli al sud”, “Lotta alle ecomafie”, “Conosciamo il diritto penale”, “Eteronomia ed autonomia nell’era 2.0”. I progetti sono realizzati grazie alla sinergia operativa e culturale tra il Dipartimento di Studi Storico – filosofici e quello di Studi Giuridico-economici ed in collaborazione con enti locali, università, associazioni professionali e di volontariato.

L’Istituzione Scuola – sottolinea Franca Principe, Dirigente Scolastico dell’I.I.S Carlo Pisacane di Sapriè dunque protagonista nella diffusione della cultura della legalità e della democrazia: i giovani sono stimolati ad assumersi responsabilità, a comprendere il nesso tra diritti e doveri e tra interessi privati e interessi pubblici, divenendo “soggetti sociali”, rispettosi delle norme, delle regole del vivere comune e dei principi etici condivisi. La scuola, consapevole delle forti contraddizioni della società del terzo millennio, si fa carico di promuovere azioni volte alla prevenzione dell’illegalità e delle devianze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home