Attualità

Finanziato dalla Regione Campania, il progetto Dian@ presentato dalla Cooperativa Iris

Un'opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2018

San Rufo

Un’opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

Con il decreto pubblicato n. 1 del 3/01/2018 sul Burc di lunedì 8 gennaio, la Regione Campania ha finanziato con 199 mila 951 euro il progetto Dian@, presentato dalla Cooperativa Sociale Iris di San Rufo, in partenariato con Adim – Agenzia d’Informazione Mediterranea, Piano Sociale di zona S10 di Sala Consilina, CONFARTIGIANATO – Sala Consilina e Comune di Teggiano.

Attraverso il progetto “Dian@“ si intende procedere all’attuazione di una serie di interventi rivolti alla conciliazione tra vita familiare e lavorativa sperimentando modelli innovativi di azioni positive ed interventi di formazione specialistica sulla cultura di genere e di pari opportunità, rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne.
Il progetto nasce dalla constatazione che la Campania, tra le 271 regioni europee, fa registrare il più alto tasso di inattività femminile: 68,9%. L’ambito territoriale S10 comprende 19 comuni, conta circa 67.000 abitanti, 26.000 famiglie il reddito medio è di euro 8113,57 (fonte http://www.comuni-italiani.it/). Nel sud il tasso di disoccupazione delle donne è un dato storico. Le cause sono molteplici, ma è soprattutto l’assenza di politiche industriali e familiari che limita estremamente l’accesso al mercato del lavoro e lo rende di fatto incompatibile con la vita della famiglia. Quasi un terzo delle donne lascia il proprio posto di lavoro dopo la nascita di un bambino. La parità di genere non è ancora un traguardo raggiunto nel modo del lavoro, e per le donne persistono le difficoltà nel conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita familiare e personale. Il progetto “Dian@” è finalizzato a supportare i servizi locali attraverso il coinvolgimento dei soggetti del territorio e le parti sociali per l’attuazione di specifici tavoli di lavoro di reti partenariali e di reti regionali.

Tra gli interventi previsti:
– Concilia point: erogazione di servizi di sostegno all’occupabilità femminile;
– Erogazione di buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 3-12 anni e bambini di età compresa tra tra 0-36 mesi. L’erogazione è finalizzata al benessere dell’ intero nucleo familiare e facilitare il supporto alle donne in età lavorativa con carico di cura minori attraverso buoni che possono essere utilizzati per servizi per l’infanzia dell’ambito S10.
– realizzazione coworking al femminile, al fine di garantire la disponibilità di uno spazio modulabile in cui le donne lavoratrici trovino risorse materiali e risorse sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home