Cronaca

Ancora cavalli vaganti, paura sulla Via del Mare

Ieri rischio impatto tra un animale e un autobus di studenti

Arturo Calabrese

9 Gennaio 2018

Ieri rischio impatto tra un animale e un autobus di studenti

InfoCilento - Canale 79

Continua l’emergenza legata ai cavalli vaganti sulla Via del Mare. L’arteria, di competenza provinciale, è densamente trafficata in ogni orario del giorno dal momento che collega Agropoli con Castellabate e con i comuni costieri a sud del territorio cilentano. Da diverso tempo sul tratto si registrano moltissime segnalazioni di avvistamenti di cavalli che vagano tra le auto.

In più di un caso si è sfiorato l’incidente come anche nella mattinata di ieri. Un autobus proveniente da Castellabate che trasportava studenti diretti alle superiori di Agropoli, al ritorno tra i banchi dopo la pausa natalizia, si è ritrovato davanti, all’uscita di una curva, uno di questi animali che sostava indisturbato a centro strada. Soltanto grazie alla prontezza dei riflessi, l’autista è riuscito a evitare il peggio. Panico tra gli studenti ma fortunatamente nessuno di loro ha riportato ferite. Il fatto è accaduto nel tratto di strada che ricade nel comune di Agropoli tra il distributore di benzina ed un noto rivenditore di mobili.

Non è la prima volta che un pullman di studenti sfiora l’incidente con un cavallo: un fatto simile è accaduto nel marzo del 2016. «Sono un pericolo costante – dice un giovane liceale – Se non fosse stato per la bravura dell’autista oggi si sarebbe parlato di una strage. Lo scorso anno sembrava che l’emergenza fosse cessata ma adesso è ritornata come prima ». Stanchi anche i tanti automobilisti che ogni giorno frequentano la Provinciale: «Non è possibile che dopo tanto tempo ancora non si faccia nulla. A volte intervengono i vigili urbani di Agropoli ma non si riesce mai ad arginare il fenomeno». Sconosciuta, infatti, l’identità del proprietario degli equini che girovagano spaesati per strada. «Le autorità interverranno solo quando ci sarà un grave incidente»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Torna alla home