Cilento

Agropoli, neonato morto: domani l’autopsia

Nove sanitari indagati

Paola Desiderio

8 Gennaio 2018

Clinica Malzoni

Nove sanitari indagati

AGROPOLI. Si terrà domani l’esame autoptico che permetterà di sapere qualcosa di più sulle cause del decesso del bimbo nato morto all’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli (ex Clinica Malzoni). 

Nel frattempo sono stati già notificati nove avvisi ad altrettanti componenti del personale sanitario entrati in contatto con la mamma del piccolo prima e durante il parto. La prassi prevede, infatti, che vengano informati e possano nominare periti di parte per assistere all’autopsia. Così come anche i genitori potranno nominare un medico legale di fiducia per assistere all’esame che verrà eseguito dal medico nominato dalla Procura di Vallo della Lucania che coordina le indagini. Tra le ipotesi che verranno verificate c’è quella di un soffocamento causato dal cordone ombelicale.

Il dramma si è consumato giovedì sera, quando i genitori del bimbo, da Campagna, dove vivono nella frazione Quadrivio, sono arrivati in clinica perché era arrivato il momento di far nascere il loro bambino. I nove mesi di gravidanza erano trascorsi senza particolari problemi e nessuno fino a quel giorno si aspettava che qualcosa potesse andare storto. La mamma è stata portata in sala parto per essere sottoposta a un cesareo e il papà è rimasto in sala d’attesa aspettando la lieta notizia. Invece, in pochi minuti, dalla gioia più grande per ogni genitore sono passati al più profondo dei dolori: i medici gli hanno comunicato che il loro bimbo era nato morto.

La coppia di Campagna vuole sapere perché quel bimbo tanto desiderato è venuto al mondo senza vita. Per questo ha sporto denuncia ai carabinieri della stazione di Agropoli, facendo partire l’inchiesta con la quale si cercherà di fare luce sulla vicenda. La cartella clinica è stata posta sotto sequestro, come la salma del piccolo, trasferita poi all’obitorio dell’ospedale San Luca dove martedì verrà effettuata l’autopsia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home