Attualità

Trentinara: arrivano limitazioni all’utilizzo delle slot machine

Sindaco Rosario Carione firma ordinanza. Sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Sergio Pinto

8 Gennaio 2018

Sindaco Rosario Carione firma ordinanza. Sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

InfoCilento - Canale 79

TRENTINARA. Un’ordinanza per regolamentare e limitare l’utilizzo delle slot machine. E’ questa l’iniziativa del sindaco Rosario Carione che intende così porre un freno al fenomeno del gioco d’azzardo.

Recenti dati, infatti, hanno rivelato che a Trentinara, su una popolazione di circa 1700 abitanti, sono stati spesi circa alle slot machine 1milione 360mila euro nel 2016, numeri altamente preoccupanti; di qui la decisione di fissare talune prescrizioni e limitazioni.

Nel dettaglio le slot machine potranno essere messe in funzione soltanto dalle 15 alle 22; gli apparecchi, fuori da questi orari, dovranno essere spenti e mantenuti non accessibili. Il provvedimento vale per tutti i locali autorizzati. I proprietari, inoltre, avranno l’obbligo di esporre cartelli indicanti il rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincita di denaro e dovranno esporre all’esterno del locale un ulteriore cartello indicante l’orario di apertura delle sale gioco e di funzionamento degli apparecchi.

Per i trasgressori previste multe da 25 a 500 euro.

Nelle scorse settimane anche Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, aveva adottato un provvedimento simile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home