Attualità

A Gioi Cilento, la presentazione del primo disco dei “Granato”.

L'evento è in programma il 6 Gennaio

Antonio Pagano

3 Gennaio 2018

L’evento è in programma il 6 Gennaio

InfoCilento - Canale 79

Sabato 6 Gennaio, alle ore 21.30, presso la Fondazione Gioia di Vita in località “Cetenete” a Gioi, si terrà il concerto, ad ingresso libero, per la presentazione di “Corrente”, il primo disco dei “Granato”. Il gruppo locale è composto da Francesco Bianco, voce, chitarra e sintetizzatore; Alessandro Cicala, chitarra; Dario Giuffrida, batteria ed elettronica; Rosanna Salati, voce.

Corrente, il primo lavoro dei “Granato”, è uno sguardo sul mondo da dentro il mondo; è una lotta per la creazione di “possibili equilibri alternativi”. Nulla era dato all’inizio se non l’esigenza di un nuovo innamoramento verso la musica e verso la realtà che ci circonda. Sei brani materializzano le  riflessioni, le sensazioni, gli sforzi, le ricerche, le discussioni, le responsabilità che ognuno degli autori ha vissuto durante la realizzazione del lavoro. Un percorso di scoperta e di crescita, una riflessione sulla condizione attuale del fare musica e sul come porsi per far sì che il pubblico possa comprendere e l’artista esprimersi.

Tutti i brani sono stati scritti e arrangiati da Francesco Bianco e Alessandro Cicala; il lavoro ha visto la partecipazione di Rosanna Salati, che ha donato la sua voce per il brano, che da il nome all’album edito dalla Kappabit. Il risultato sonoro è denso e variegato, difficile da racchiudere in un genere specifico; uno dei legami più forti è quello cercato con la musica prodotta in Italia e all’estero nella metà degli anni 90′, quando l’industria e il commercio riuscivano ancora ad essere funzionali nel veicolare opere d’arte.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home