Attualità

Yele: 20milioni di debiti e operai a rischio

Sempre più Comuni lasciano la società destinata alla chiusura

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2017

Raccolta rifiuti

Sempre più Comuni lasciano la società destinata alla chiusura

VALLO DELLA LUCANIA. Una fine travagliata così come è stato tutto il percorso lavorativo della Yele. La società che da quindici anni si occupa della raccolta e smaltimento rifiuti sul territorio cilentano è giunta al capolinea. Deve essere messa in liquidazione. Ma le assemblee convocate fino ad oggi, l’ultima dieci giorni fa, sono andare a vuoto. Troppi nodi al pettine rendono difficoltoso chiudere una delle pagine più brutte del territorio cilentano. Figlia del Corisa4 la società partecipata Yele si appresta a chiudere i battenti con numeri di tutto rispetto.

Venti milioni di debiti ed altrettanti crediti maturati nei confronti dei comuni consorziati. L’ultimo bilancio approvato risale al 2014. Tra i più morosi c’è il Camerota con 5 milioni di euro di debiti. A completare il quadro circa 200 lavoratori che attendono certezze per il futuro oltre ad aver maturato decine di stipendi arretrati. Gli operai dovrebbero essere assorbiti nella nuova gestione dei rifiuti ma tutto è ancora da definire. Resta da capire poi come potranno essere bilanciati i conti. Da più parti si chiede l’intervento della magistratura per cercare di fare chiarezza in anni di gestione di una società che lascia non pochi strascichi. La società al momento non ha una guida.

L’ultimo presidente Marcello Ametrano si è dimesso. Il direttore generale Sergio Di Blasi sta lavorando per traghettare la società verso lo scioglimento. Con la nuova legge regionale la Yele non ha più ragione di esistere. Il rinnovamento nei fatti è iniziato da tempo perché molti Comuni hanno già affidato il servizio rifiuti a ditte private. Ultimo in ordine di tempo a lasciare la Yele il Comune di Novi Velia. Altri, tra cui Agropoli, hanno avviato il bando. Mentre ad Ascea, Centola, Vallo della Lucania la gestione rifiuti è già da tempo affidata a privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Torna alla home