Cilento

Sapri si trasforma: il 29 e 30 dicembre il presepe vivente itinerante

Ecco il programma dell'evento

Sara Fiorillo

28 Dicembre 2017

Ecco il programma dell’evento

InfoCilento - Canale 79

Venerdì 29 e sabato 30 dicembre, Sapri apparirà letteralmente trasformata per il Presepe Vivente! Il venerdì, dalle ore 17.00, il borgo Marinella, ad esempio, diventerà una piccola “Betlemme”, grazie al lavoro dei ragazzi dell’oratorio San Gaspare Bertoni; all’Interno della Villa comunale, a cura della Pro Loco, si terrà il “censimento” ed infine la parrocchia” San Giovanni Battista” metterà in atto l’annuncio degli Angeli ai pastori. Il tutto sarà accompagnato da degustazioni di sapori tradizionali. Il sabato,invece,l’ATES (associazione terza età spigolatrice ) riprodurrà la natività Cristiana alle ore 18.30,presso piazza San Giovanni.

L’iniziativa è partita dall’associazione Ates che come ogni anni è solita cimentarsi in uno spettacolo di fine anno per allietare le festività natalizie. Quest’anno si é pensato ad un Presepe Vivente Itinerante che culminerà nella rappresentazione della natività cristiana in Piazza San Giovanni.

“Il progetto é nato nel mese di ottobre ed é stato prontamente sposato dall’Assessore al Turismo del Comune di Sapri Amalia Morabito che lo ha supportato sia in fase di progettazione che di realizzazione” ha detto Domenico Falabella che ha curato la direzione artistica dell’intera manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home