Attualità

Sanza, questa sera consiglio comunale

Si discuterà anche dell'istituzione di un istituto Agroambientale

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2017

Si discuterà anche dell’istituzione di un istituto Agroambientale

Consiglio comunale di fine anno questa sera presso la sede municipale con lo scambio degli auguri. Alle ore 19,00 in seduta ordinaria, il Consiglio comunale affronterà tra gli altri argomenti, l’importante decisione di attivare il corso per la Scuola secondaria di Secondo grado – Agroambientale, indirizzo IPSAR per le gestioni forestali e montane. Inoltre prevista l’approvazione del regolamento per la costituzione del Gruppo di volontari locali della Protezione Civile.

Al termine del Consiglio comunale anche lo scambio di auguri dell’amministrazione con i cittadini. Un argomento molto sentito dalla maggioranza guidata dal sindaco Vittorio Esposito, l’attivazione di un corso di studi che metta al centro un indirizzo IPSAR per le gestioni forestali e montane. Le caratteristiche uniche del territorio comunale, oltre 10mila ettari di aree montane e forestali, la presenza dell’unica struttura riconosciuta dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per la formazione ambientale, il CEA nel convento di Salemme, e la collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, offrono l’opportunità, attraverso un’intesa con gli istituti professionali di Stato per l’Agricoltura e l’ambiente già presenti sul territorio, di progettare l’attivazione del corso di studi che miri alla formazione dei giovani su argomenti che possono diventare una prospettiva occupazionale di primo piano per il futuro.

Di intesa con la dirigente scolastica dell’istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza, la prof.ssa Cantillo, si è dato corso quindi alla procedura di attivazione per il riconoscimento da parte del Ministero dell’istruzione dell’importante corso di studi. In Consiglio comunale dunque, questa sera, l’approvazione di una Delibera per l’attivazione del Corso. Un nuovo importante tassello per il progetto complessivo di rilancio della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home