Attualità

Un brindisi sulla vetta del Cervati per salutare il nuovo anno

Sottoscritto protocollo d'intesa per la promozione dell'area

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2017

Sottoscritto protocollo d’intesa per la promozione dell’area

InfoCilento - Canale 79

Un brindisi augurale sulla vetta del Monte Cervati, a 1889 metri, sulla neve, per salutare l’anno che va e dare il benvenuto al 2018. Ieri sulla vetta più alta della Campania, il monte Cervati, decine di appassionati di natura e montagna, escursionisti del CAI, hanno incontrato gli amministratori locali di Sanza e del comune di Piaggine per lo scambio degli auguri. Quattro ore di escursione a piedi, altri sono giunti in vetta con le motoslitta.

“Una giornata all’insegna dell’amore per il territorio e per la montagna – ha affermato il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri – un luogo straordinariamente bello per rinsaldare i rapporti di amicizia e di buon vicinato con i colleghi amministratori di Piaggine. Ma anche l’occasione per stringere una collaborazione fattiva con il CAI, Club Alpino Italiano, per dare valore al turismo escursionistico sulla nostra montagna” ha aggiunto Lettieri. L’iniziativa ha coinvolto infatti gli escursionisti del Club Alpino Italiano con i quali è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il CAI e l’amministrazione comunale di Sanza per l’attivazione di un percorso di collaborazione per il 2018 che consentirà di attivare una serie di corsi di formazione per guide turistiche al fine di formare i giovani del posto alla conoscenza dei luoghi e dei sentieri nell’ottica del processo di valorizzazione turistica intrapresa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito.

“E’ un passo avanti importante per la nostra comunità – ha riferito il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – con gli amici del CAI infatti intendiamo predisporre una serie di iniziative e attività per rendere fruibile la montagna anche attraverso il miglioramento della segnaletica e l’individuazione della sentieristica montana lungo tutto il massiccio del Cervati. Tutto questo per agevolare le escursioni dei visitatori e soprattutto realizzare un pacchetto di offerta turistica da proporre al mercato escursionistico e degli amanti della natura” ha concluso il consigliere Marotta. “La nostra visione è far vivere la montagna non solo d’estate ma anzi, dare impulso al turismo invernale che riteniamo essere una grande prospettiva di crescita per la nostra comunità – ha aggiunto il Presidente della Pro Loco di Sanza, Vittorio Breglia – l’idea è mettere a sistema le strutture per l’accoglienza presenti tanto in vetta che alla località Vallevona in modo da poter ospitare escursionisti ed amanti della montagna che potranno vivere su questa vetta un’esperienza straordinaria” ha concluso Breglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home