Attualità

Agropoli, cittadini chiedono più sicurezza in località Mattine

Proteste dopo l'ennesimo incidente stradale

Gennaro Maiorano

27 Dicembre 2017

Proteste dopo l’ennesimo incidente stradale

AGROPOLI. Più sicurezza in località Mattine. E’ quanto chiedono i residenti della zona, stanchi e preoccupati per i continui incidenti che si registrano nell’area. Il dito è puntato in particolare contro l’incrocio tra via Madonna della Pace e la SS18.

Quest’ultimo spesso è stato teatro di sinistri, l’ultimo proprio nel pomeriggio di Natale quando in seguito allo scontro tra due auto cinque persone sono finite in ospedale. 

“La situazione è diventata insostenibile – sostiene un residente – sono almeno vent’anni che segnaliamo la pericolosità della zona senza che nessuno intervenga”. In realtà nel progetto per i nuovi insediamenti produttivi era prevista anche la realizzazione di una rotatoria, mai costruita. “Una rotonda in quell’incrocio risolverebbe molti problemi”, evidenzia un cittadino. “Per eliminare la pericolosità dell’incrocio – è l’opinione di un altro residente – basterebbe un po’ di ordinaria manutenzione, ovvero potare le piante che sono nelle aiuole e che limitano la visibilità”.

La palla passa ora all’amministrazione comunale cui molti s’appellano affinché trovi una soluzione definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home