Attualità

Sant’Angelo a Fasanella: un progetto per valorizzare i percorsi di San Michele

Siglato patto tra due Comuni

Katiuscia Stio

26 Dicembre 2017

Siglato patto tra due Comuni

SANT’ANGELO A FASANELLA. Patto di Collaborazione tra i comuni di Sant’Angelo a Fasanella e Olevano sul Tusciano per il progetto “I SACRI LUOGHI DELL’ARCANGELO MICHELE”, promosso dal Centro Culturale Studi Storici sez. di Olevano sul Tusciano.

Lo scorso sabato è stato fissato un altro punto fermo con la firma del Patto di Collaborazione tra il Comune di Sant’Angelo a Fasanella, rappresentato dal vice sindaco Michele Clavelli, Michele Cicatelli, direttore del Centro Culturale Studi Storici sez. di Olevano e il presidente del Centro Culturale Studi Storici Cav. Giuseppe Barra. Obiettivo dell’iniziativa è unire e far conoscere le tradizioni e i sacri luoghi del Culto Micaelico, per favorire uno scambio culturale e religioso-devozionale tra i fedeli del Santo Arcangelo Michele.

L’evento ha avuto inizio con l’ingresso nella Grotta del borgo alburnino della Bandiera con i pifferi e tamburi di Olevano sul Tusciano. Davanti alla Sacra effige di San Michele Arcangelo è avvenuto il Rito dello sbandieramento eseguito da Gabriele Carbone.
Il solenne rito è stato eseguito per la prima volta fuori dai confini olevanesi, davanti alla statua di San Michele di Sant’Angelo a Fasanella con la consapevolezza che l’Arcangelo Michele è Uno, anche se venerato e rappresentato in diverse forme e in luoghi diversi.

«Fondamentale è stata la presenza del parroco don Ivan Sarto che ha celebrato la Santa Messa sull’altare maggiore, sottolineando durante l’omelia l’importanza storica di questa iniziativa, ringraziando la delegazione di Olevano per aver inserito nel progetto anche Sant’Angelo a Fasanella» sottolinea Cicatelli.
Dopo la Celebrazione Eucaristica ha avuto luogo la firma del Patto di Collaborazione con l’intervento di Michele Clavelli che ha evidenziato come « la firma del patto favorisca la diffusione e la conoscenza del Culto di San Michele, dando ricadute positive con il turismo religioso anche all’economia locale».

Giuseppe Barra ha anticipato che la Sezione di Olevano del Centro Culturale Studi Storici è già in contatto con altri luoghi dove è presente il Culto per favorire nuove adesioni al progetto e che alcune di queste adesioni siano già in fase conclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home