Attualità

Centola, un Natale tra le polemiche

Iniziativa provocatoria: A Palinuro c'è un mortorio, accendi un lumino

Omar Domingo Manganelli

25 Dicembre 2017

Iniziativa provocatoria: A Palinuro c’è un mortorio, accendi un lumino

Botta e risposta via social tra il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola e l’associazione Eso es Palinuro sulla questione relativa alle luminarie e ad un post polemico apparso su Facebook dove si vocifera che il sindaco abbia detto ai commercianti: “Se non siete contenti delle luminarie, accendete un lumino”, con tanto di hashtag “#A Palinuro c’è un mortorio accendi un lumino”. Questo l’intervento del sindaco Stanziola: “Rimango semplicemente esterrefatto, ancora una volta, che vi siano taluni soggetti che immaginano di screditare il sottoscritto attraverso questo post. Solo per una questione di rispetto che ho sempre manifestato e continuo quotidianamente a manifestare nei confronti dei miei concittadini di Palinuro, chiarisco che le parole riportate sul post non sono certamente le mie. Pertanto mi dissocio da chi ha immaginato di divulgare tale diceria. Per quanto attiene invece la questione legata alle luminarie mi sento semplicemente di dire che quest’anno probabilmente vi è stata una scarsa comunicazione/collaborazione tra l’associazione commercianti, l’associazione eso es ed il comune di Centola il quale ha organizzato due incontri per definire il programma, ai quali,
ahimè, non mi risulta che costoro abbiano partecipato. Naturalmente verso questi organismi va il mio sentito ringraziamento per tutto quello che hanno fatto fino ad oggi e soprattutto per quello che insieme all’amministrazione continueremo a fare in futuro”.

La risposta dell’associazione Eso es Palinuro non è tardata arrivare ed attraverso un comunicato, i ragazzi fanno sapere: “La Eso es Palinuro (nome completo dell’associazione di promozione sociale), chiamata in causa nelle ultime dichiarazioni del Sindaco Dott. Stanziola, per dovere di cronaca intende chiarire che: Sulla Eso Es Palinuro da otto anni grava l’onore e l’onere di rendere vivo il periodo di Natale a Palinuro, sostituendo la passata e la presente amministrazione anche nei costi delle tante iniziative organizzate negli anni, grazie anche ai cittadini e ai commercianti. Ogni anno da ormai 8 anni (6 con l’amministrazione Stanziola e 2 con Speranza) dopo l’estate, l’Associazione ha radunato le proprie forze, i contributi dei cittadini sostenitori, e dopo un accurata programmazione ha acquistato ed installato le luminarie. In questi 8 anni, in modo altalenante, l’Amministrazione e i commercianti hanno a loro spese (e con la loro organizzazione) deciso di noleggiare le luminarie a loro piacimento da ditte specializzate.

Veniamo al dunque: ci hanno accusato di essere i responsabili della mancanza delle luminarie a Palinuro quando siamo gli unici ad averle sempre messe, anche quest’anno. Non capiamo quindi in che modo anche noi dovremmo risultare responsabili dell’attuale situazione. La “confusione” la genera chi non è in grado di organizzare e coordinare, non chi da anni mette impegno e dedizione in tutto quello che fa per questo paese, senza secondi fini. Forse abituati a tutto questo, sembra essere diventato un dovere che ricade sulla Eso Es Palinuro e non sull’Amministrazione Comunale, come è normale che sia, illuminare il paese durante le festività di fine anno. Ci teniamo a precisare anche che delle 2 riunioni fatte per il NATALE (nel mese di novembre e dicembre), ad una hanno partecipato 4 componenti dell’associazione (il Presidente, un consigliere direttivo e due soci), e per l’altra ci è stato riportato l’esito della riunione, in quanto la convocazione via email ci è giunta con tempi troppo stretti per permettere di organizzarci (anche i nostri hanno una vita privata e un lavoro da far coincidere con tutti i restanti impegni), del resto noi avevamo già ampiamente comunicato il nostro programma nel precedente incontro. In tutti i casi, comunque, vi confermiamo che non c’è stata alcuna proposta da parte dell’Amministrazione sulle luminarie verso l’associazione Eso es Palinuro. In tutto ciò, noi quest’anno abbiamo fatto solo l’albero perché tanto era nelle nostre possibilità: pochi soldi e poca manodopera non ci hanno permesso di fare di più. Non sappiamo invece quali siano stati gli incontri fra l’Amministrazione e l’Associazione commercianti, né tantomeno sappiamo quali e come sono stati spesi i soldi del “Natale” Palinuro ma per noi questo non è stato un problema, il nostro lo abbiamo fatto e la coscienza è pulita, come sempre del resto. Terminiamo ricordando che ogni anno abbiamo REGALATO alle Associazioni delle altre frazioni del Comune le luminarie utilizzate l’anno precedente a Palinuro, questo per dimostrare che sappiamo che con le sinergie si può fare di più! È per questo che non possiamo tacere di fronte a tali esternazioni. Noi siamo un’ASSOCIAZIONE fatta di un GRUPPO di persone che COLLABORA con chiunque ha voglia di far del bene per questo paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Torna alla home