Attualità

Anche nel Cilento gli infopoint turistici “WelcomeToCampania”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

Diciotto infopoint turistici lungo tutta la costa della Campania. Riparte il progetto “Gli approdi dei miti: dalla Sibilla al Ciclope – WelcomeToCampania”, servizi integrati di front e back office nati con l’obiettivo di garantire un’adeguata informazione turistica per qualificare il soggiorno in Campania. Da oggi fino al 15 ottobre in tutti gli approdi della Campania ci saranno 18 postazioni, dai Campi Flegrei fino al Cilento, con personale qualificato plurilingue che fornirà servizi di informazione su trasporti locali, strutture ricettive, eventi culturali e metterà a disposizione materiali informativi di eventi, mappe, pubblicazioni e cataloghi di servizi del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Gli infopoint, definiti welcome center, sono nei porti di Napoli, Pozzuoli, Capri, Ischia, Forio d’Ischia, Pompei, Castellammare di Stabia – Vico Equense, Sorrento, Positano, Amalfi, Salerno e, dal 1 luglio fino al 30 settembre, anche ad Agropoli, Pollica-Acciaroli, Casalvelino, Centola-Palinuro, Camerota, Sapri. Gli infopoint verranno inoltre utilizzati per la raccolta di dati che arricchirà la banca dati turistica regionale finalizzata al monitoraggio della customer satisfaction. Il progetto prevede anche l’attivazione di una linea riservata agli operatori che possono accedere anche direttamente alla piattaforma informatica, inserendo le loro iniziative ed offerte.

In più parte integrante del progetto anche un portale web, www.welcometocampania.it, per orientare il turista nella costruzione del suo viaggio in Campania: siti e luoghi della cultura, eventi e manifestazioni, servizi turistici, numeri utili e tante altre informazioni per accogliere il turista in Campania. Un’interfaccia web semplice, intuitiva, dinamica e responsive che consente una visualizzazione da pc, tablet e smartphone. Il progetto è realizzato da Scabec – Società Campana per i Beni Culturali, e dall’’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, promosso dall’Assessorato Regionale al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania e finanziato dal MIBACT con fondi POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo” FESR 2007/2013 – linea di intervento II.2.1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home