Attualità

Castellabate: laboratori estivi per scoprire l’artigianato locale

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

CASTELLABATE. La Pro Loco Santa Maria, in collaborazione con l’Associazione Pescatori e Marcialonga di Castellabate Newcastle e con il Patrocinio morale del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco, organizza, per l’estate 2015, dei laboratori didattici in concomitanza con i Mercatini Artigianali Estivi.


Si terranno presso la sede della Pro Loco e dell’Associazione Pescatori in via Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate, che sarà inaugurata sabato 27 giugno p.v. alle ore 20.30, e non comporteranno alcun costo di partecipazione.

“Saluto con piacere l’avvio delle attività della Pro loco Santa Maria nella nuova sede e del suo neo presidente Assunta Niglio a cui va un caloroso in bocca al lupo – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Manifestazioni come questa, all’insegna della creatività e della riscoperta di alcune tradizioni tipiche del territorio, sono rese possibili dallo spirito di iniziativa delle nostre associazioni. Grazie a questi gruppi e a tanti attivi operatori che lavorano agli eventi di concerto con il Comune, Castellabate si conferma ricca di spunti e di attrattive per i residenti e per i turisti che scelgono di trascorrere da noi il periodo più caldo dell’anno”.
“Lo scopo dei laboratori – afferma Assunta Niglio – è quello di far conoscere ai turisti in maniera più diretta e partecipativa l’artigianato ed altri aspetti caratterizzanti del nostro meraviglioso territorio”.

Si parte domenica 28 giugno p.v. col Riciclo Creativo a cura di Celeste Bucci, che insegnerà a realizzare dei gioielli con materiale di scarto.

Sabato 11 luglio toccherà a Sirenae Essenze, laboratorio olfattivo con sede a Capaccio, che guiderà in un percorso sensoriale fino ad arrivare alla creazione di una fragranza. Toccherà poi alla lavanda degli Alburni a cura di Donato Di Gorga che illustrerà l’utilizzo di questo fiore dalla tavola alla cosmesi.

Domenica 12 luglio realizzazione degli Oleoliti a cura di Celeste Bucci. Si tratta di macerati oleosi ottenuti principalmente da fiori e piante, adatti per massaggiare la pelle. Possono semplicemente profumarla, ma anche svolgere un effetto nutriente, rilassante o tonificante, a seconda degli ingredienti prescelti.
Sabato 25 luglio laboratorio di decoupage a cura del Gruppo Decoupage di Castellabate.
Domenica 26 luglio e sabato 8 agosto laboratorio sulla ceramica a cura di Simona Carli e sul sapone artigianale condotto da Cristina Fraia.
Il 9 agosto ancora Celeste Bucci con il Riciclo Creativo: questa volta realizzeremo una scatola portagioie.
Sabato 5 settembre Giovanna Voria guiderà in un percorso sensoriale alla scoperta degli aromi mediterranei, mentre lo stesso giorno Giuseppe Pastore insegnerà a preparare una tisana con le erbe spontanee del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si conclude domenica 6 settembre con i cesti e gli antichi utensili cilentani a cura, rispettivamente, di Teresa Bonfrisco e Angelo Iannuzzi.

Per Info e prenotazioni: Pro Loco Santa Maria 3337039142 (Assunta Niglio)
Ufficio Turismo-Cultura Comune di Castellabate 0974 960853

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home