Cilento

Torna “Peritolive”: per tre giorni protagonista assoluto l’olio extravergine d’oliva

Nel centro cilentano momenti di gastronomia, musica e formazione

Angela Bonora

25 Dicembre 2017

Panorama Perito

Nel centro cilentano momenti di gastronomia, musica e formazione

Torna anche quest’anno la manifestazione “Peritolive”, organizzata dalla proloco di Perito, il 28/29/30 dicembre, lungo le vie del Centro Storico. L’iniziativa si caratterizza come una vera e propria degustazione dei prodotti tipici legati al territorio, ha la leggerezza della festa e una spiccata vocazione turistica di tipo enogastronomico.

Ci sarà un percorso gastronomico fatto di vari stand, gestiti sia da cittadini locali che da esterni, oltre a privati, associazioni, volontari e attività economiche locali, ci saranno inoltre anche stand di artigianato. L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere il paese e i prodotti tipici e l’olio di oliva che si produce sul luogo, ma anche in tutto il Cilento.

All’appuntamento gastronomico si aggiunge anche quello culturale con i seminari sull’olio extravergine di oliva e quello del divertimento con un laboratorio strettamente pensato per i più piccoli durante il quale attraverso i cinque sensi i bambini interagiranno con l’olio e prepareranno dei piccoli lavoretti che verranno esposti in uno degli stand della manifestazione. Il 28 dicembre si inizia alle ore 18:00 con un convegno e inaugurazione della mostra presso l’aula consiliare “Antonello Apolito”. Il convegno quest’anno sarà dedicato ad Andrea Celano, artista peritese scomparso qualche mese fa.

Tutte le sere ci saranno artisti diversi ad allietare l’evento a partire da giovedì 28 dicembre alle 22:00 con “I Rotumbè”, a seguire il venerdì 29 Kiepò, infine sabato 30 ci sarà Peppe Cirillo e Antiquasaxa, ci sarà inoltre musica itinerante con il gruppo i Poveri Cristi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Torna alla home