Attualità

L’ASL Salerno spende 170mila euro all’anno per l’assisitenza religiosa negli ospedali

Erminio Cioffi

23 Dicembre 2017

Per il “Curto” di Polla vengono spesi annualmente circa 24mila euro

InfoCilento - Canale 79

L’assistenza religiosa costa ogni anno all’Asl Salerno circa centosettantamila euro. E’ quanto emerge dalla somma degli importi presenti nelle singole convenzioni che l’Asl ha sottoscritto con 3 diocesi della provincia di Salerno (Teggiano-  Policastro, Salerno e Nocera – Sarno) e con la diocesi di Nola in provincia di Napoli. La diocesi di Teggiano – Policastro ha sottoscritto due convenzioni, una per l’ospedale di Polla ed una per quello di Sapri. La convenzione per il “Curto” di Polla, costa all’ASL Salerno poco più di ventiquattromila Euro all’anno, per l’esattezza 24127 Euro e 18 centesimi. Nel testo viene stabilito che l’accordo sarà valido fino al 2018. I sacerdoti che ricoprono nei vari ospedali l’incarico di assistente religioso sono stati inseriti nel ruolo professionale della Categoria D Fascia 0 del Contratto Collettivo di Lavoro Nazionale del comparto Sanità del 7 aprile 1999. Gli importi dovuti dall’ASL per le attività di assistenza religiosa non verranno corrisposti al sacerdote che svolgerà il ruolo di assistente, bensì direttamente alla Diocesi di Teggiano – Policastro. La somma annua di 24.127 Euro corrisponde ad un importo mensile di 1855,94 Euro che comprende anche la tredicesima. Ammonta invece a 31329,66 euro l’importo annuale previsto dalla convenzione con l’Arcidiocesi di Salerno per il presidio “Maria Santissima Addolorata” di Eboli invece per l’assistenza religiosa nell’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia la cifra concordata é pari a 38200 Euro. Per l’ospedale “San Francesco di Assisi” di Oliveto Citra l’ASL versa ogni anno sempre all’Arcidiocesi di Salerno 30331 Euro. Nei giorni scorsi sono state pubblicate le convenzioni sottoscritte per altri quattro ospedali e nello specifico sono stati previsti 24.127 euro all’anno, fino al 2020, per l’ospedale “Immacolata” di Sapri, che fa capo alla diocesi di Teggiano – Policastro, cifra suddivisa in tredici mensilità da 1855 euro; 7800 euro all’anno, sempre fino al 2020, per l’assistenza religiosa presso il plesso ospedaliero “Mauro Scarlato” di Scafati e in questo caso la convenzione è stata sottoscritta con la diocesi di Nola; 7800 euro all’anno per il presidio ospedalieri di Nocera Inferiore ed altri 7800 euro per quello di Pagani è la cifra contenuta nella convenzione sottoscritta con la diocesi di Nocera – Sarno.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home