Attualità

Folla commossa per l’ultimo saluto a Francesco Parise

Ieri i funerali del carabiniere

Omar Domingo Manganelli

23 Dicembre 2017

Ieri i funerali del carabiniere

Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto nel tardo pomeriggio di ieri, nella parrocchia Sant’Alfonso di Marina di Camerota, al Carabiniere Francesco Parise, a cui è stato fatale un arresto cardiaco mentre si trovava nella sua abitazione.

Toccante l’omelia tenuta da Don Gianni Citro durante le esequie, il parroco della comunità ha ricordato ai figli e ai parenti della vittima, quanto: “Francesco sia stato devoto al suo lavoro, alla sua famiglia, quanto grande sia stato l’amore che ha provato per la moglie e i suoi figli. Questa tragica fatalità – ha proseguito il parroco – non cancellerà tutto quello che una persona generosa, umile e dignitosa come lui, ha fatto in vita, tutte le battaglie portate avanti per essere felice e sereno insieme alla sua famiglia, i sorrisi e i consigli che ha dispensato a colleghi ed amici, ecco questo è il modo per ricordarlo, perchè Francesco sarà pur assente fisicamente, ma la sua presenza spirituale, la sua bontà d’animo sarà sempre accanto a voi e vi accompagnerà per l’eternità”.

Intanto le indagini sono ancora in corso, la scarsa tempestività nei soccorsi apre una pagina dolorosa in tutto il Cilento e pone dubbi e perplessità a riguardo, perchè morire così nel 2017 non trova una spiegazione logica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home