Attualità

E’ la notte dei regali: ecco quelli ‘meno ambiti’

Una persona su due ricicla i regali natalizi

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2017

Albero di Natale

Una persona su due ricicla i regali natalizi

InfoCilento - Canale 79

Questa è la notte dei regali. Fate attenzione, però, perché non tutti sono graditi. Al contrario esiste una vera e propria graduatoria dei regali che vengono scartati e immediatamente riciclati perché solitamente non piacciano.

A realizzare una vera e propria indagine sul caso è l’istituto Doxa che ha rivelato che 1 italiano su 2 ha riciclato almeno una volta un dono natalizio; circa 35%, invece, lo ha fatto più di una volta.
Per non rischiare che i nostri regali non piacciano o vengano devoluti ad altri, meglio informarsi prima di fare acquisti.

La lista non è molto lunga: ai primi posti ci sono i classici cesti, vino, spumante, panettone e pandoro. Secondo l’inchiesta il 39% degli italiani li ricicla. Subito dopo ci sono i capi di abbigliamento, quelli che non hanno vere e proprie taglie e quindi sono adattabili a tutti. parliamo di sciarpe, guanti e cappelli; il 26% degli italiani li riutilizzano. E ancora libri e dvd (riciclati dal 23% del campione) ed infine profumi e cosmetici (12%).

Secondo la ricerca il 23% degli italiani riciclerà almeno un regalo. Fate attenzione, dunque, a cosa acquisterete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home