Attualità

Meteo: ecco le previsioni per le festività di Natale

La situazione in Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2017

La situazione in Cilento e Vallo di Diano

Una circolazione di bassa pressione in spostamento sullo Ionio richiama fredde correnti nord-orientali; i venti di Tramontana e Grecale, unitamente ad un diffuso ed ulteriore abbassamento delle temperature. La fase più fredda è prevista nelle prime ore di domenica, quando sono attese gelate fino in pianura nelle aree interne. A seguire il consolidamento dell’alta pressione garantirà una vigilia di Natale all’insegna del tempo stabile e soleggiato. Qualche nube in più è attesa entro la giornata di Santo Stefano.

VENERDI’: Modesta instabilità sul territorio ma per Cilento e Vallo di Diano non sono previste precipitazioni. Temperature in lieve aumento nei valori diurni e nei settori tirrenici. Venti ancora sostenuti di Grecale, specie sull’area ionica. Mari generalmente mossi fino a molto mosso o localmente agitato lo Ionio al largo della costa.

SABATO: Un flusso d’aria fredda lambisce le nostre regioni meridionali, manifestandosi attraverso una intensificazione dei venti di Tramontana, qualche addensamento sui rilievi, ma senza precipitazioni associate; ampie schiarite in rapida estensione a tutti i settori entro sera. Temperature in sensibile calo, specie dalla sera. Venti da moderati a forti di Tramontana e Grecale. Mari da mossi a molto mossi.

DOMENICA: Il consolidamento di un campo di alta pressione determina condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutti i settori. I cieli si presenteranno sereni. Temperature in rialzo nei valori massimi, minime in ulteriore calo con gelate fino a quote molto basse.

LUNEDI’: Un campo di alte pressioni abbraccia il territorio garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Tuttavia nel corso della giornata un aumento della nuvolosità è atteso sulle aree nord della Campania ma senza fenomeni. Temperature in aumento, venti che ruotano ora da SSO, deboli. mari poco mossi o mosso lo Ionio.

MARTEDI’: Nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico su litorale settentrionale e pianure meridionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; su litorale meridionale, pianure settentrionali e subappennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Temperature in generale stabili, con estremi di 9°C e punte di 13°C. Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 2300 metri. Mare da poco mosso a mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Torna alla home