Cilento

Unione Comuni Alto Cilento, il bilancio passa tra le polemiche

"Buco da 10 milioni". Sotto accusa presidente del consiglio

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2017

Torchiara

“Buco da 10 milioni”. Sotto accusa presidente del consiglio

TORCHIARA. Scoppia la polemica dopo l’ultima assemblea del Consiglio Generale dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, tenutosi ieri.

Tra i punti all’ordine del giorno e approvati dall’assise il Conto di Bilancio 2016. A destare malumori il trattamento della minoranza, in particolare da parte del presidente del consiglio Franco Di Biasi, ancora una volta al centro di polemiche. Il consigliereSebastiano Aceto ha infatti segnalato di non aver avuto la possibilità di fare le proprie dichiarazioni di voto.

“Nella riunione del Consiglio Generale dell’Unione dei Comuni Alto Cilento – accusa Aceto – mi è stato impedito, con una gazzarra durata più di dieci minuti e con la grave complicità del Presidente del Consiglio di leggere la dichiarazione di voto finale sull’approvazione del Conto del Bilancio 2016”.

“Sono gli ultimi colpi di coda di un Ente giunto al capolinea e prossimo al fallimento politico e contabile per l’enormità del debito accumulato, circa 10 milioni di euro”, rivela l’esponente del consiglio. A peggiorare la situazione, “circa 11 milioni di euro, per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del Comune di Agropoli. L’unica attività che svolge”.

“Sul Titanic che affondava si continuava a suonare e ballare.Loro continuano a farlo su una carretta del mare”, è il laconico commento finale di Aceto.

Notevoli i malumori da parte di alcuni consiglieri non in linea con la maggioranza, non solo verso il contestatissimo Di Biasi, ma anche per l’attività dell’Ente: lo stesso bilancio, infatti, doveva essere approvato già nell’aprile scorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home