Approfondimenti

UN TEMPO ERA “BRIVIDO” OGGI E’ REALTA’ VIRTUALE

Un nostalgico affondo tra i giochi da società anni '90 per scoprire come (non) sono cambiati quelli di oggi. A patto che le partite si svolgano on line. E preferibilmente in streaming.

Annuncio a Pagamento

21 Dicembre 2017

Un nostalgico affondo tra i giochi da società anni ’90 per scoprire come (non) sono cambiati quelli di oggi. A patto che le partite si svolgano on line. E preferibilmente in streaming.

InfoCilento - Canale 79

Forse qualcuno dei lettori se lo ricorda quando tra la fine gli anni ’80 e la prima metà dei ’90, in Italia c’era stato un vero e proprio boom di ludoteche. O meglio, i locali, quelli in cui solitamente si andava a bere dopo cena, avevano riempito i propri scaffali di giochi da tavolo, anzi, è più corretto dire da società. Da non confondere con ‘social’ però. E non si trattava di luoghi periferici o a frequentazione pomeridiana, ma di locali in centro, quelli che dopo le 22 si riempivano gente e dove la birra sgorgava a fiumi. Quindi, no, non i bar dell’oratorio ma quelli per così dire della notte.

Due o tre titoli che mai mancavano, erano sempre lì a disposizione per il primo gruppo di amici che arriva, ed erano Brivido, Trivial Pursuit e, of course, il Monopoli. Insieme agli intramontabili scacchi, la dama e Forza 4. Per non parlare di tutti quei giochi ispirati ai programmi televisivi che ora può capitarci di rivedere (o per i più giovani vedere per la prima volta) su Techetecheté.

Oggi invece è la Play (Station) a ricoprire il ruolo di gioco di società. Non c’è bisogno di uscire, ci si trova a casa di qualcuno e si infila il disco. Naturale passaggio da analogico a digitale, anzi con i giochi per gli Oculus Rift, dovremmo dire, più specificatamente, a realtà virtuale.

Ed è sempre virtualmente che migliaia e migliaia di giocatori vanno oggi a sfidarsi sulle piattaforme on line. Chi addirittura in streaming live o chi abitualmente sui portali di gaming.

Perché come per i giochi da tavolo o di società, anche quelli di fortuna, ormai da un decennio, hanno trovato una loro nuova modalità di fruizione con i casinò on line. Questi ultimi sono dei portali in cui poter giocare ai classici giochi a premi presenti nei casinò. Su questo filone sono nati anche siti che offrono guide per i giochi da casinò.

Secondo quanto riportato da “Il sole24ore” il giro di affari dei videogiochi italiani si aggira intorno ai 40 milioni di euro. I titoli sportivi restano in vetta.

Mentre, sempre in Italia, il gioco di fortuna on line nel 2016 è cresciuto addirittura del 25%.

Informazioni queste che ci restituiscono una fotografia netta ed inconfutabile di come i gusti siano stati traslati e declinati al digitale, ma senza cambiare di troppo.

Non è calato l’interesse per lo sport, anzi basta guardare tutte le proposte per Play e Nintendo.

Al casinò si accede da smartphone e se si vuole si gioca anche in streaming, ma roulette, slot e tavolo verde sono sempre quelli che vanno per la maggiore.

Infine, chi amava i giochi tematici, nella rete ora ha solo l’imbarazzo della scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home