Cilento

Politiche 2018, Benevento: ”sì alla candidatura di Alfieri”

''Ritengo che un amministratore come lui debba essere ritenuto per il partito di appartenenza una risorsa da poter utilizzare sia in termini di voti che di capacità''

Bruno Marinelli

21 Dicembre 2017

”Ritengo che un amministratore come lui debba essere ritenuto per il partito di appartenenza una risorsa da poter utilizzare sia in termini di voti che di capacità”

InfoCilento - Canale 79

In vista delle prossime elezioni politiche, l’ex sindaco di Agropoli ed attuale caposegreteria del presidente De Luca alla Regione Campania, Franco Alfieri, potrebbe essere tra i protagonisti tra le fila del Partito Democratico per ciò che concerne un seggio in una delle due camere del Parlamento. Mancando pochi mesi, vi è un fermento per i candidati che la formazione politica guidata da Matteo Renzi proporrà in regione Campania. Tra coloro che pubblicamente sono già scesi in campo per la candidatura di Franco Alfieri, vi è l’assessore a Porto,demanio, manutenzione e contenzioso del Comune di Agropoli Eugenio Benevento, il quale ritiene l’ex sindaco della città cilentana un patrimonio del PD da valorizzare, dato anche il meccanismo dei collegi uninominali in grado di premiare il radicamento territoriale di un candidato.

Benevento nell’intervista ad ”Agenda Politica” esprime anche una valutazione sul sistema elettorale in vigore: ”Anche il Rosatellum non dà un’effettiva possibilità agli elettori di scegliere i propri rappresentanti in quanto soltanto un terzo del Parlamento sarà scelto col sistema uninominale mentre i due terzi saranno individuati ancora una volta dai singoli partiti. Auspicavo una legge che desse ai cittadini una possibilità maggiore di scelta, anche in considerazione del fatto che il Parlamento ha impiegato ben cinque anni prima di emanare questa legge” – afferma – Secondo Benevento le prossime elezioni potrebbero regalare uno scenario di sostanziale equilibrio, dove il rischio astensionismo appare concreto. Proprio allo scopo di evitare ciò, l’assessore crede che il Partito Democratico dovrebbe fare spazio ”agli uomini più rappresentativi negli Enti decentrati per cui bisognerebbe fare una scelta nel candidare coloro che abbiano effettivamente consenso nei territori e capacità amministrative. Ritengo che un amministratore come Alfieri debba essere ritenuto per il partito di appartenenza una risorsa da poter utilizzare sia in termini di voti che di capacità – sottolinea – e dovrebbe essere il partito ad invitare tali personaggi alla candidatura in modo da essere più rappresentativi nei singoli territori”. “Purtroppo questo non sempre è accaduto”- evidenzia -”ma ora il collegio uninominale fungerà da traino anche nel proporzionale, per cui se non si candidano coloro che hanno più rappresentatività nei territori si rischia una brutta figura”. “Questo vale a livello territoriale per Alfieri (che penso non avrà problemi per la candidatura)” – chiosa -”ma anche a livello nazionale per gli altri esponenti del Partito Democratico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home