Attualità

Boom di turisti in Campania per le festività natalizie ma il Cilento non decolla

Napoli, Salerno e la Costiera Amalfitana le località con maggiori flussi turistici

Carmela Di Marco

21 Dicembre 2017

Napoli, Salerno e la Costiera Amalfitana le località con maggiori flussi turistici

Le festività del Natale sono ormai prossime e la Campania si rivela meta privilegiata per il turismo.

Un vero e proprio boom si registra da Salerno in su dove sono al gran completo soprattutto le piccole strutture. Secondo il sondaggio eseguito dall’Osservatorio turistico extralberghiero dell’Abbac, associazione dei bed & breakfast e affittacamere della Campania, «è difficile in queste ore trovare una camera libera per trascorrere il Capodanno a Napoli, Salerno e le due Costiere Amalfitana e Sorrentina, ma anche sulle isole si assottiglia la possibilità di trovare pernotti a prezzi modici».

La Campania, dunque, dimostra la sua valenza nel turismo italiano e internazionale: «ci stanno premiando le offerte culturali ma anche dell’enogastronomia, garantendo prezzi accessibili e accoglienza di qualità non standardizzata oltre la sicurezza percepita e la raggiungibilità», evidenzia Ingenito.

Il rovescio della medaglia, però, riguarda il Cilento che fin ora non presenta numeri positivi relativamente al turismo invernale. Gli unici dati positivi riguardano l’area costiera. Qui «vi sono segnali incoraggianti per le strutture che possono garantire transfer da e per le Luci d’Artista». Insomma soprattutto Capaccio Paestum, Agropoli e le località limitrofe fanno segnalare numeri positivi anche se non tutti i turisti si fermano in città ma utilizzano queste località come meta per raggiungere Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home