Attualità

Agropoli, arriva il Daspo urbano contro abusivi e bivacco

Il sindaco Adamo Coppola: pugno duro verso chi disturba la vivibilità della città e gli abusivi

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2017

Il sindaco Adamo Coppola: pugno duro verso chi disturba la vivibilità della città e gli abusivi

InfoCilento - Canale 79

Daspo urbano per tutti coloro che mettono in atto comportamenti che possano arrecare pregiudizio per il decoro della città, la sicurezza della persone e per i venditori abusivi.
Attraverso un’apposita ordinanza il sindaco Adamo Coppola ha imposto il divieto di bivaccare, consumare bevande alcoliche e superanalcoliche, detenere o utilizzare strumenti idonei all’imbrattamento di immobili ed arredi urbani, richiedere denaro a qualsiasi titolo o mettere in pratica il commercio abusivamente.

Il provvedimento vale per il centro urbano (ed in particolare le zone pedonali traffico limitato), le aree pertinenziali dei pubblici esercizi, dei locali di pubblico spettacolo e degli stabilimenti balneari, l’area portuale ed in genere le zone destinate al trasporto collettivo (come stazione ferroviaria e degli autobus), le aree prossime ai presidi sanitari, i plessi scolastici ed i luoghi di culto.
“Purtroppo ancora oggi vengono segnalate agli organi di Polizia turbative di varia natura in alcune località di Agropoli – spiega il sindaco Adamo Coppola – si tratta di soggetti che arrecano fastidio se non addirittura situazioni di pericolo ai danni dei passanti, questuanti, parcheggiatori e venditori abusivi. Questi ultimi, oltre ad arrecare un disagio alle persone rischiano anche di essere un danno per le attività commerciali del territorio. Per questo abbiamo deciso intervenire, usando il pugno duro nei confronti di tutti coloro che possano arrecare pregiudizio al decoro, alla vivibilità urbana e all’economia locale”. “Tali situazioni – ha aggiunto il primo cittadino – se lasciate a sé stesse porterebbero inevitabili conseguenze sia a danno dei soggetti che le mettono in pratica sia dei cittadini in generale. Pertanto non tollereremo più determinati comportamenti e non faremo sconti a nessuno”.

Nel dettaglio l’amministrazione comunale di Agropoli punta a reprimere gli assembramenti di gruppi di giovani ed adulti i quali bivaccano, consumano alimenti e bevande su suolo pubblico e creano difficoltà legate alla libera fruizione degli spazi, anche disseminando rifiuti con pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana; i raggruppamenti di persone dedite al consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, le quali, stazionando in vie e piazze e importunando i passanti, generano percezione di insicurezza; coloro che imbrattano muri e di arredi urbani; le attività commerciali abusive; i soggetti che chiedono denaro presso i parcheggi ed in altre zone della città; le varie forme di accattonaggio e mendicità molesta, suscettibili di arrecare pregiudizio al decoro.
I trasgressori, oltre a sanzioni pecuniarie potranno essere sottoposti al provvedimento amministrativo del Daspo urbano con l’ordine di allontanamento dal territorio comunale per una durata fino a 48 ore. Inoltre, rilevata l’inosservanza dell’ordinanza, starà a loro provvedere al ripristino dei luoghi con spese a proprio carico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home