Attualità

Depuratore di Sassano, comitato civico “Che Fare: “Pellegirno non ha mantenuto impegni”

Polemiche sul fornitore del servizio

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2017

Sassano panorama

Polemiche sul fornitore del servizio

SASSANO. Ancora polemiche da parte del Comitato Civico “Che fare” che accusa il sindaco Tommaso Pellegrino di non aver dato seguito alla promessa di convocare un Consiglio Comunale Aperto per chiarire alla cittadinanza i criteri e le modalità di gestione del processo di depurazione. Secondo il comitato, ad oggi, sono “venute meno le ragioni per considerare attendibili le promesse dell’evanescente amministratore”.

“Il sindaco di Sassano, mesi fa, annunciava di voler fare un Consiglio Comunale monotematico sul tema della depurazione, dopo che, con un pubblico manifesto, aveva insultato i cittadini che gli chiedevano di chiarire le modalità di gestione del servizio affidato ad un fornitore considerato in odore di camorra non in possesso del certificato antimafia, accusato di aver truccato i dati sulla depurazione, considerato infiltrabile dalla criminalità organizzata, ritenuto vicino al clan degli Zagaria” e già sottoposto ad interdittive da diverse Prefetture e indagini sull’inquinamento delle acque – accusano dal movimento civico – Tommaso Pellegrino e’ riuscito a contare persino le palle di Natale disseminate per il paese ma non a trovare il tempo di convocarlo per dimostrare che l’U.E., l’ARPAC, qualche Procura, Prefettura e lo stesso Comitato raccontano balle, mentre i fornitori di cui si è servito il Comune da lui amministrato sono generosi missionari dalla “garantita moralità ed affidabilità”, come affermato dal Responsabile dell’ UTC M. Napoli”.

“Sarebbe stata l’occasione per chiarire come mai, in tutti questi mesi, più che ragioni ha prodotto solo insulti utili a nascondere il silenzio assordante ed omertoso che per anni ha coperto la gestione della depurazione a Sassano, o perchè si è continuato a tenere un fornitore quando poteva mandarlo via già nel 2011 e cosa ha fatto – da autorità sanitaria locale e ufficiale del Governo – per salvaguardare la salute dei cittadini che potrebbero essere stati esposti all’azione inquinante del depuratore. L’opportunità per un confronto democratico e civile – aggettivi non propriamente coerenti con gli avventori occasionali che amministrano il Comune di Sassano – , si è trasformata in un’occasione persa da parte di chi confonde la cosa pubblica con cosa sua”, proseguono. Infine l’auguro che “le iniziative volte a sollecitare chi ha l’autorità e gli strumenti idonei per farlo chiariscano cosa, se, e come è stato nascosto ai cittadini di Sassano in questi anni. Se la loro salute è stata correttamente tutelata da chi aveva il dovere di farlo e perché un fornitore di servizio considerato in odore di camorra ha continuato ad intrattenere regolari rapporti con il Comune amministrato da Tommaso Pellegrino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home