Attualità

Velia, Mibact risponde a interrogazione di Valiante: massima attenzione per l’area archeologica

Ecco gli interventi programmati

Ernesto Rocco

21 Dicembre 2017

Ecco gli interventi programmati

InfoCilento - Canale 79

ASCEA. Nella giornata di ieri il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha risposto all’interrogazione presentata nelle scorse settimane dal deputato del Partito Democratico, Simone Valiante, sul parco archeologico di Velia.

Il parlamentare cilentano aveva sottolineato una serie di criticità, emerse soprattutto in seguito all’incendio della scorsa estate, chiedendo quali iniziative si volesse mettere in atto per procedere ad una riqualificazione.

Il Ministero ha garantito massima attenzione per il Parco Archeologico, ripercorrendo le varie iniziative fin ora intraprese. In particolare la Direzione Generale Bilancio ha stanziato 250mila euro per la messa in sicurezza dei costoni che gravitano sui percorsi per l’Acropoli e per Porta Rosa e la Soprintendenza ha già redatto e predisposto la perizia di spesa ed è attualmente in attesa dell’autorizzazione a svolgere il ruolo di stazione appaltante.

Dal Mibact, inoltre, annunciano novità anche per il progetto “Velia, città delle acque”, finanziato nell’ambito del Pon “Cultura e Sviluppo 2014/2020”: i lavori, in questo caso, dovranno partire nei primi mesi del 2018. Previsto un intervento di pianificazione del verde all’interno del parco (diserbo mirato e ricostruzione del paesaggio vegetale) anche con la creazione di fasce tagliafuoco e piazzole di sosta in caso di incendio, nelle quali bisognerà però garantire una manutenzione costante del verde così come in tutta l’area. Previsto anche il potenziamento dell’impianto antincendio.

Dal Ministero in conclusione viene ribadito l’impegno “nella prospettiva di crescita del complessivo contesto socio-culturale del territorio”.

“Si confermano importanti impegni finanziari e un investimento anche di attenzione del Ministero che in questa legislatura, dopo anni di abbandono, siamo riusciti ad ottenere”, commenta il deputato cilentano Simone Valiante. “Fa molto piacere – aggiunge – che la mia interrogazione abbia voluto, in discussione questa mattina, sottoscriverla anche la Presidente della Commissione Piccoli Nardelli, a testimonianza anche del fatto che il Parlamento in questi anni ha avuto modo di conoscere Velia e di prestarle una attenzione diversa rispetto al passato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home