Attualità

Aiuti per i giovani agricoltori che investiranno nel territorio del Parco

Via libera ad un emendamento proposto dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola

Katiuscia Stio

20 Dicembre 2017

Via libera ad un emendamento proposto dal consigliere provinciale Carmelo Stanziola

Grazie ad un emendamento del consigliere Carmelo Stanziola, è stato approvato in consiglio provinciale un emendamento finalizzato a favorire i giovani imprenditori agricoli. Nello specifico si chiede la modifica dell’articolo 8, comma 8 del Piano del Parco, dando la possibilità di realizzare nel territorio dell’Ente quei manufatti necessari ad avviare nuove attività, tenuto conto che i titoli edilizi per realizzarli sono rilasciabili ai soli Imprenditori Agricoli Professionali.

Con questa modifica, invece, si chiede che i titoli possano essere rilasciati anche ad imprenditore agricolo; imprenditore agricolo professionale; a Iap in zona svantaggiata e non; imprenditori agricoli alla loro prima esperienza senza reddito pregresso; imprenditore agricolo part time; coltivatore diretto; proprietario di fondi agricoli ( la cui superfice non sia inferiore a 10.000 mq); imprese familiari. Per le persone diverse da quelle fisiche, invece, si propone che i titoli siano rilasciati a: società semplici (almeno un socio deve essere Iap); società in accomandita (un socio accomandatario deve essere Iap); società di capitali ( almeno un amministratore Iap); società cooperativa.

Il provvedimento adottato dall’Ente Provincia, su proposta del consigliere provinciale e sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, recepisce anche le istanze provenienti dalla Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home