Eventi

Carlo Buccirosso al cineteatro Il Tempio del Popolo

In scena con Il Pomo della Discordia

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2017

Carlo Buccirosso

In scena con Il Pomo della Discordia

C’è grande attesa per l’appuntamento con Carlo Buccirosso al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro. Mercoledì 20 dicembre, alle 20.45, andrà in scena lo spettacolo “Il pomo della discordia”, scritto, diretto e interpretato dall’attore partenopeo, con la partecipazione di Maria Nazionale.

Buccirosso si ispira al mito greco di Eris, dea della discordia, che, infuriata per un mancato invito al banchetto di nozze tra la dea del mare e un uomo bellissimo, irrompe nella sala e lancia una mela sulla tavola imbandita, disseminando discordia tra gli invitati.

Carlo Buccirosso rilegge la storia di Eris e mette in scena una festa di una famiglia benestante in cui il festeggiato, Achille Tramontano, dal pomo di Adamo un po’ troppo sporgente, si ritroverà al centro di liti e discordie. La festa, organizzata a sorpresa, è un pretesto per convincere il giovane a dichiarare la propria omosessualità di fronte a un padre omofobo. La madre Angela ( Maria Nazionale) è l’ unica a conoscenza del segreto del figlio.
Alla festa prendono parte: Cristian, fidanzato di Achille, che da anni bazzica in casa spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca; Sara, prima ed unica fiamma al femminile della tormentata adolescenza del ragazzo; Manuel, estroso trasformista; Marianna, garbata psicologa di famiglia, e Oscar,un bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille. La festa si preannuncia tormentata e movimentata per uno spettacolo che vuole trattare un tema delicato come l’ omosessualità in chiave comica.

Il cast, oltre a Carlo Buccirosso e Maria Nazionale, è composto da: Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudiafederica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo e Gino Monteleon. Le scene sono firmate da Gilda Cerullo e Renato Lori, il disegno luci è di Francesco Adinolfi, i costumi sono di Zaira de Vincentiis.

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro, al prezzo di 25 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home