Eventi

Carlo Buccirosso al cineteatro Il Tempio del Popolo

In scena con Il Pomo della Discordia

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2017

Carlo Buccirosso

In scena con Il Pomo della Discordia

InfoCilento - Canale 79

C’è grande attesa per l’appuntamento con Carlo Buccirosso al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro. Mercoledì 20 dicembre, alle 20.45, andrà in scena lo spettacolo “Il pomo della discordia”, scritto, diretto e interpretato dall’attore partenopeo, con la partecipazione di Maria Nazionale.

Buccirosso si ispira al mito greco di Eris, dea della discordia, che, infuriata per un mancato invito al banchetto di nozze tra la dea del mare e un uomo bellissimo, irrompe nella sala e lancia una mela sulla tavola imbandita, disseminando discordia tra gli invitati.

Carlo Buccirosso rilegge la storia di Eris e mette in scena una festa di una famiglia benestante in cui il festeggiato, Achille Tramontano, dal pomo di Adamo un po’ troppo sporgente, si ritroverà al centro di liti e discordie. La festa, organizzata a sorpresa, è un pretesto per convincere il giovane a dichiarare la propria omosessualità di fronte a un padre omofobo. La madre Angela ( Maria Nazionale) è l’ unica a conoscenza del segreto del figlio.
Alla festa prendono parte: Cristian, fidanzato di Achille, che da anni bazzica in casa spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca; Sara, prima ed unica fiamma al femminile della tormentata adolescenza del ragazzo; Manuel, estroso trasformista; Marianna, garbata psicologa di famiglia, e Oscar,un bizzarro vicino di casa che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille. La festa si preannuncia tormentata e movimentata per uno spettacolo che vuole trattare un tema delicato come l’ omosessualità in chiave comica.

Il cast, oltre a Carlo Buccirosso e Maria Nazionale, è composto da: Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudiafederica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo e Gino Monteleon. Le scene sono firmate da Gilda Cerullo e Renato Lori, il disegno luci è di Francesco Adinolfi, i costumi sono di Zaira de Vincentiis.

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro, al prezzo di 25 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home