Eventi

Gioi, ultimo appuntamento con “Un libro al Mese”

Sarà presentato l'ultimo lavoro Isaia Sales e Simona Melorio

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2017

Sarà presentato l’ultimo lavoro Isaia Sales e Simona Melorio

InfoCilento - Canale 79

Ultimo appuntamento con l’edizione 2017 di “Un Libro al Mese”. La kermesse culturale che si svolge a Gioi nell’aula consiliare del Comune, in piazza Andrea Maio, chiude i battenti con la presentazione, il 20 dicembre alle ore 18.00, del libro “Le mafie nell’economia globale fra legge dello Stato e leggi di mercato” (Guida editori) di Isaia Sales e Simona Melorio.

La violenza con i mafiosi è entrata a pieno titolo nelle relazioni di mercato facendosi beffa delle sue presunte regole “morali”, che cioè il mercato è uguale a democrazia, che il mercato è contrapposto a illegalità, che la criminalità è distruttrice di ricchezza, secondo i canoni classici del capitalismo moderno dettate da Adam Smith e John Stuart Mill. È l’ipocrisia sulle regole del mercato che ha tenuto nascosto che anche nelle economie produttive le forze violente non sono respinte di per sé ai margini, non c’è contrapposizione tra mercato e violenza, tra economia legale e illegale. L’economia criminale è contro le leggi degli stati, ma non contro quelle dei mercati. L’economia è molto più aperta della rigida regolazione della legge. Si può fare economia anche fuori o addirittura contro la legge: le mafie ne sono la più autentica e duratura dimostrazione.

Sono questi i temi trattati nel volume che sarà presentato, alla presenza degli autori, da Andrea Salati, don Guglielmo Manna, Antonio Pesca e Michele Santangelo. Coordina la serata Antonietta Cavallo. A seguire ci sarà anche la consegna di un riconoscimento agli artisti che hanno accompagnato l’edizione 2017 della kermesse culturale organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante – Un Libro al Mese”, la Biblioteca comunale, la Parrocchia SS Eustachio e Nicola, l’Istituto Comprensivo di Gioi e le associazioni operanti nel Comune, che sono: Mario Romano, Romilde Carrelli, Lina Di lorenzo, Stefano Esposito, Giovanni Maio, Enzo Marotta, Maria Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home