Cilento

Roccadaspide: tutto pronto per la ” Festa della Castagna”

L'evento svolgerà il 21, 22 e 23 dicembre 2017: ecco il programma

Antonella Capozzoli

20 Dicembre 2017

L’evento svolgerà il 21, 22 e 23 dicembre 2017: ecco il programma

ROCCADASPIDE. Sono, ormai, completati i preparativi per l’attesissima ” Festa della Castagna: Vrole a Natale”.

La tre giorni, che si terrà il 21, 22 e 23 dicembre in Piazza XX Settembre, rientra nell’ambito della rassegna ” Festival dell’ Aspide 2017″ e si propone di coinvolgere e divertire grandi e piccini.

Si inizia giovedì 21 dicembre: 

  • alle 10.30 –  ” Arriva Babbo Natale”, con la consegna dei doni ai bambini della Scuola d’Infanzia, Primaria e Secondaria  di I Grado di Roccadaspide;
  • alle 19.00 – ” Notre – Dame de Paris”, musical con la scuola di danza ” Giselle”;
  • alle 21.00 – ” Trio Tarante” e tanta musica popolare.

Venerdì 22 dicembre:

  • 21.00 – Simone Schettino show;
  • 22.00 – Piera Lombardi, cantautrice cilentana.

Infine, Sabato 23 dicembre è all’insegna della musica popolare:

  • 20.30 – ” Nuova Compagnia Sole e Luna”;
  • 22.30 – “Sibbenga Sunamo”.

Tutte le sere, saranno allestiti mercatini con prodotti tipici e realizzazioni artigianali, consolle con dj set, mostre di pittura e presepi, artisti di strada, zampognari itineranti, street band e, ovviamente, le immancabili caldarroste.

Dopo il successo dell’evento estivo, Roccadaspide replica nel pieno delle festività natalizie e si accende di vita e di colori insieme alla sue luminarie, promettendo cibo, divertimento e tanta musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home