Attualità

A Caggiano la seconda edizione del progetto “Alan Lomax”

Ecco il programma degli appuntamenti

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Ecco il programma degli appuntamenti

Come promesso Caggiano offre all’intero comprensorio la seconda kermesse del Progetto “Alan Lomax … viaggio nelle terre delle mille voci – 2a Edizione”, ricca iniziativa finanziata nell’ambito del progetto “POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” – “Iniziative promozionali sul territorio regionale (Azione 3)”.

L’apertura della 2a Edizione avverrà il 21 dicembre con la presentazione dell’iniziativa e calendario dettagliato degli eventi:
“…frammenti di danza per Alan Lomax” a cura di Danza e Danze di Nunzia Di Pasca
Proiezione del film “Ad Memoriam/per Pasolini” …viaggio nei luoghi di registrazione di Lomax a cura di Michele Schiavino
Palazzo Bonito Oliva – Apertura laboratorio/museo degli strumenti musicali legati alla tradizione natalizia a cura del Gruppo Folklorico Caggiano
Anfiteatro “Alan Lomax and Caggiano Pipers” – Presentazione pannelli ed allestimento grafico
Antica forgia – Apertura presepe artistico

Giovedì 28 dicembre 2017 ore 19:00 Chiesa del SS. Salvatore – Concerto di José Ángel Hevia Velasco Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Domenica 14 gennaio 2018 dalle ore 10:00
Piazza Lago – Raduno zampognari a cura del Gruppo Folklorico Caggiano

Gli spazi del Castello ospiteranno una mostra fotografica su Alan Lomax, con relativa installazione multimediale.

Lomax a Caggiano: Video documentario e proiezione film
Esibizione del Gruppo Folklorico Caggiano e piccoli collettivi di zampognari.
Realizzazione di sagre di prodotti tipici natalizi nella struttura allestita c/o “Largo Terra Mia”.
Tombolata a tema.
Il Sindaco, Giovanni Caggiano, evidenzia che “l’evento è finalizzato alla promozione del ns. territorio al fine di raggiungere un target regionale di ampio raggio, visto l’alto livello qualitativo del programma”. Il Consigliere delegato alla Cultura e Spettacolo, Francesco Casalaspro, continua, sottolineando che “il progetto ha come obiettivo prioritario la valorizzazione della cultura musicale delle zampogne e ciaramelle, anche attraverso l’allestimento di un laboratorio/museo dei detti strumenti al fine di tramandare alle nuove generazioni antiche tradizioni musicali e non …. il tutto dallo splendido scenario del piccolo borgo di Caggiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home