Cilento

Vallo della Lucania: De Mita presenta il suo nuovo movimento politico. Si punta a recuperare tradizione democratica e popolare

"Ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare"

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2017

“Ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare”

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Ciriaco De Mita torna nel Cilento. Ieri sera il sindaco di Nusco, a Vallo della Lucania in un’aula consiliare gremita di gente ha ufficialmente presentato alla comunità cilentana il nuovo movimento politico “L’Italia é popolare”.

nato dopo la scissione dei demitiani dall’Udc di Cesa trasmigrato verso Forza Italia. Al fianco di De Mita l’ex segretario provinciale dell’Udc Luigi Cobellis. L’incontro di ieri sera nato dalla presentazione del libro di Vittorio Salemme “Democristiani a Salerno” ha avuto più di un significato, presentare il nuovo movimento, e naturalmente gettare le basi per le candidature del voto di marzo in cui Cobellis dovrebbe avere una candidatura. “É ancora presto – ha tenuto a precisare – al di là della candidatura sono certo che è possibile fare politica in tanti modi e lavorare nell’interesse di un territorio”. In sala tra il pubblico anche il consigliere regionale Maria Ricchiuti e l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera.

Non è sfuggita la presenza di Paolo Del Mese e Pasquale Cuofano. Poi alcuni amministratori, in primis il sindaco di Vallo, Antonio Aloia. Cobellis non senza emozione ha ricordato la storia della Democrazia Cristiana da cui prende vita il nuovo movimento centrista. L’ex segretario dell’Udc si dice pronto alla nuova avventura politica per “recuperare la grande tradizione democratica e popolare, a cominciare da Cilento e provare a riportare alle urne quella parte di elettorato che ha perso officia nella politica”. Non sono mancati gli applausi e i consensi del pubblico.

“Il nostro obiettivo – dichiara l’ex segretario provinciale dell’Udc – e’ riprendere un cammino che non si faccia tentare da effimere vittorie o spaventare da sconfitte. Proviamo ancora a fare politica, cosi’ come la dottrina sociale della Chiesa ci ha insegnato”. Il richiamo alla tradizione democristiana anima molti cilentani. La conferma é arrivata da tanti Fedelissimi della Dc che con attenzione hanno seguito l’intervento di De Mita “Non sono più giovane – ha ribadito l’anziano leader – ma ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare”. Tra gli interventi quello del professore Luigi Rossi e dell’autore del libro Salemme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home