Attualità

Piaggine: proposta una mobilità sostenibile per il Cilento interno

Prosegue il progetto che coinvolge 12 Comuni

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2017

Prosegue il progetto che coinvolge 12 Comuni

PIAGGINE. “Proposta per una mobilità sostenibile ed efficiente nei comuni del Cilento Interno”
Il comune di Piaggine, ente capofila del progetto “Un’altra mobilità” che punta ad ideare un sistema di viabilità alternativa e sostenibile, approva l’avviso/bando pubblico per la presentazione di “Proposta per una mobilità sostenibile ed efficiente nei comuni del Cilento Interno” .

Nello scorso mese di febbraio, fu sottoscritto il protocollo d’intesa “Mobilità sostenibile alternativa” per il Cilento interno. Dodici comuni insieme per attuare il progetto “Un’altra mobilità” che punta ad ideare un sistema di viabilità alternativa e sostenibile. L’iniziativa è delle amministrazioni comunali di Aquara, Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Corleto Monforte, Felitto, Laurino, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, San Rufo e Valle dell’Angelo. I dodici Enti rientrano nelle aree interne del Cilento e sono tutti accomunati da una serie di problemi quali lo spopolamento, la mancanza di lavoro, la marginalità dei servizi e, per questo, sono a rischio scomparsa.

Una delle principali cause di questo fenomeno sarebbe l’isolamento delle comunità, dovuto ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico. Una strategia di trasporto e mobilità alternativa potrebbe essere la soluzione al problema. Con tale aggregazione si cerca di dare una risposta concreta ed incisiva ai problemi di spopolamento, isolamento e viabilità che attanagliano le Aree Interne. Coerentemente con la vocazione del Territorio il progetto dovrà necessariamente prevedere i requisiti della sostenibilità ambientale, economicità ed innovazione. Il protocollo d’ intesa viene stipulato ai fini dell’attuazione di studi ed implementazione di un sistema di mobilità alternativo e sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home