Cilento

Capaccio Paestum, consegnate cucce, coperte e cibo ad una volontaria che accudisce randagi

L'iniziativa è dell'associazione Diamoci una Zampa

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2017

 

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa è dell’associazione Diamoci una Zampa

CAPACCIO PAESTUM. L’associazione Diamoci una Zampa ha consegnato delle cucce, coperte e del cibo alla volontaria Maria Teresa Di Fiore che da sempre dedica la sua vita agli amici pelosetti meno fortunati. Le Cucce sono state costruite grazie all’impegno dei volontari che non si sono risparmiati nel donare del loro tempo per una giusta causa.

Con questa iniziativa cerchiamo nel nostro piccolo di aiutare chi ha bisogno e chi si impegna con tanto amore e sacrificio per i quattro zampe abbandonati nel comune di Capaccio Paestum.

“L’ abbandono e il randagismo che ne deriva, sta assumendo dimensioni vaste,  in virtù di questo, dopo il periodo festivo, daremo il via ad iniziative per sensibilizzare la popolazione. Un cane è per sempre e quindi va amato, rispettato e tutelato proprio come un membro della famiglia, per questo presto incontreremo l’amministrazione comunale per incentivare i cittadini a sterilizzare e microchippare”, fa sapere Carmine Quaglia.

“Facciamo un appello per questo periodo natalizio, non comprate cani ma adottate i randagi”, conclude Quaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home