Attualità

Il Cilento diventa set cinematografico

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l'agropolese Umberto Anaclerico

Debora Scotellaro

16 Dicembre 2017

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l’agropolese Umberto Anaclerico

Il Cilento torna ad essere set cinematografico, questa volta per il film Passpartù. I primi ciac hanno coinvolto Ceraso e Agropoli, oltre a Napoli.

Le pellicola si incentra sui giovani eredi di un passato eroso dagli adulti. Passpartù, operazione doppiozero, fa venire in mente la farina e in effetti la Dieta Mediterranea è uno degli ingredienti della storia del progetto del regista Lucio Bastolla.

Bastolla, che in molti lo ricorderanno nel cast del musical “C’era una volta… Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime tratta il racconto di una storia di amore, di amicizia che coinvolge alcuni studenti universitari e neolaureati alle prese con un difficile approccio al mondo del lavoro che tradisce aspettative e sogni tra lavori stagionali e prestazioni occasionali. La necessità li spinge a pescare nella fantasia e il gruppo di amici decide di presentare un progetto per la concessione in gestione di un albergo nel comune di Ceraso, nel Parco del Cilento.

L’euforia per l’impresa è esaltata dall’atmosfera che si respira tra i vicoli, le strade e le piazze di Napoli addobbate con luci e ornamenti del periodo natalizio. Finché, una volta andate perse le speranze, i quattro ragazzi ricevono l’inaspettata notizia che cambierà per sempre le loro sorti. La vittoria del bando per la gestione di un palazzo albergo nel cuore del Cilento, nell’entroterra campano, in un paese dal sapore di “ciliegia”, che farà rinascere in loro emozioni sopite, sarà il passe-partout per il successo. La bellezza dei luoghi, ricchi di cultura e storia, il fascino di una natura incontaminata e la genuinità dei prodotti enogastronomici, fanno da sfondo a momenti comici e situazioni esilaranti che travolgeranno i protagonisti del film in un viaggio tra umorismo, l’ilarità, e imprevedibili passioni. Nel cast: Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Veronica Maya, Yuliya Mayarchuk, Giacomo Battaglia, Gianni Parisi, Gianni Mauro.

Tra gli attori del film c’è anche un agropolese. Si tratta di Umberto Anaclerico che avrà il ruolo di Gelsomino Temistocle, comandante dei vigili urbani. Anaclerico, ricoprirà la figura di un uomo ligio al dovere pronto a soddisfare le esigenze del Sindaco. La cultura non sarà il suo forte, ma la simpatia lo caratterizzerà e lo renderà unico agli occhi dei suoi compaesani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Torna alla home