Attualità

Il Cilento diventa set cinematografico

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l'agropolese Umberto Anaclerico

Debora Scotellaro

16 Dicembre 2017

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l’agropolese Umberto Anaclerico

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento torna ad essere set cinematografico, questa volta per il film Passpartù. I primi ciac hanno coinvolto Ceraso e Agropoli, oltre a Napoli.

Le pellicola si incentra sui giovani eredi di un passato eroso dagli adulti. Passpartù, operazione doppiozero, fa venire in mente la farina e in effetti la Dieta Mediterranea è uno degli ingredienti della storia del progetto del regista Lucio Bastolla.

Bastolla, che in molti lo ricorderanno nel cast del musical “C’era una volta… Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime tratta il racconto di una storia di amore, di amicizia che coinvolge alcuni studenti universitari e neolaureati alle prese con un difficile approccio al mondo del lavoro che tradisce aspettative e sogni tra lavori stagionali e prestazioni occasionali. La necessità li spinge a pescare nella fantasia e il gruppo di amici decide di presentare un progetto per la concessione in gestione di un albergo nel comune di Ceraso, nel Parco del Cilento.

L’euforia per l’impresa è esaltata dall’atmosfera che si respira tra i vicoli, le strade e le piazze di Napoli addobbate con luci e ornamenti del periodo natalizio. Finché, una volta andate perse le speranze, i quattro ragazzi ricevono l’inaspettata notizia che cambierà per sempre le loro sorti. La vittoria del bando per la gestione di un palazzo albergo nel cuore del Cilento, nell’entroterra campano, in un paese dal sapore di “ciliegia”, che farà rinascere in loro emozioni sopite, sarà il passe-partout per il successo. La bellezza dei luoghi, ricchi di cultura e storia, il fascino di una natura incontaminata e la genuinità dei prodotti enogastronomici, fanno da sfondo a momenti comici e situazioni esilaranti che travolgeranno i protagonisti del film in un viaggio tra umorismo, l’ilarità, e imprevedibili passioni. Nel cast: Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Veronica Maya, Yuliya Mayarchuk, Giacomo Battaglia, Gianni Parisi, Gianni Mauro.

Tra gli attori del film c’è anche un agropolese. Si tratta di Umberto Anaclerico che avrà il ruolo di Gelsomino Temistocle, comandante dei vigili urbani. Anaclerico, ricoprirà la figura di un uomo ligio al dovere pronto a soddisfare le esigenze del Sindaco. La cultura non sarà il suo forte, ma la simpatia lo caratterizzerà e lo renderà unico agli occhi dei suoi compaesani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home