Alburni

Sicignano degli Alburni: sparò a due turisti tedeschi, condannato

L'uomo dovrà scontare sei anni e mezzo

Katiuscia Stio

15 Dicembre 2017

Tribunale

L’uomo dovrà scontare sei anni e mezzo

InfoCilento - Canale 79

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. E’ arrivata ieri la condanna per Mario Benvenga. L’uomo, 48 anni, era finito a processo per fatti accaduti nel 2014 quando sparò tre colpi di fucile all’indirizzo di una coppia di turisti tedeschi che sostavano in una zona rurale scambiandoli per ladri.

In realtà i due, coniugi 63enni residenti a Monaco di Baviera, stavano cercando di ritrovare la strada per raggiungere il loro b&b e si trovavano in località Macchiettelle. Il 48enne, residente negli Usa ma originario di Sicignano degli Alburni dove stava trascorrendo le vacanze, nel vedere l’auto parcheggiata davanti la sua proprietà aprì il fuoco. I coniugi tedeschi rimasero feriti e furono costretti a ricorrere alle cure dei sanitari che li trasferirono negli ospedali di Eboli e Oliveto Citra dove furono sottoposti ad intervento chirurgico.

Mario Benevenga fu sottoposto ai domiciliari, provvedimento revocato solo nel 2015 quando gli fu consentito di ritornare negli Stati Uniti. Secondo la difesa l’uomo non avrebbe voluto sparare ad altezza uomo, tesi smentita dagli esami balistici. Il pm aveva chiesto una condanna a 10 anni. Ora la condanna a sei anni e mezzo ma è stato preannunciato ricorso in appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Torna alla home