Attualità

Roccadaspide, al via i lavori per la realizzazione della rete del gas metano

Le opere hanno preso il via dal centro storico

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2017

Le opere hanno preso il via dal centro storico

Sono iniziati dal centro storico di Roccadaspide i lavori per la realizzazione della rete del gas metano, che interesseranno sia il centro cittadino che le varie frazioni rurali di Roccadaspide. I lavori sono stati affidati alla concessionaria ATI Metaedil s.r.l. di Avellino, che si occuperà anche della manutenzione ordinaria e straordinaria della rete e degli impianti di distribuzione.

Si avvia così l’importante progetto di metanizzazione dell’intero territorio comunale che l’amministrazione e i cittadini attendono da tempo, e che sarà realizzata a costo zero per l’Ente. Al termine dei lavori, che seguono quelli altrettanto importanti relativi alla rete idrica, sarà eseguita la pavimentazione delle strade, rimandata proprio in vista dell’avvio dei lavori per la rete del metano.

Il progetto, finanziato interamente con fondi CIPE e in parte dalla Regione Campania per oltre 10 milioni di euro, è destinato a cambiare radicalmente il sistema di approvvigionamento del gas per gli oltre 2.500 nuclei familiari e per le attività commerciali di Roccadaspide, che ne potranno così finalmente beneficiare. I cittadini possono già richiedere di sottoscrivere il contratto di allacciamento alla rete, fornendo alla Metaedil un documento di riconoscimento ed una bolletta dell’energia elettrica relativa all’utenza da attivare, beneficiando in questa fase di una significativa percentuale di sconto sulla spesa per l’allaccio alla rete, il cui costo è fissato nella presente fase di realizzazione della rete in 60 euro, iva compresa, a fronte della somma di 440 euro, oltre iva che sarà invece necessaria per chi provvederà a fare la richiesta di allaccio dopo la realizzazione dei lavori ed entro il limite di 5 metri dalla linea principale. Per informazioni ed appuntamenti si può contattare il numero verde 800 031 906 tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 17,00, ovvero recandosi presso l’ufficio sito al piano terra del comune di Roccadaspide, aperto tutti i giovedì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

Quella che interesserà la Città di Roccadaspide è una vera rivoluzione rappresentata dall’importanza del metano, che è un gas a basso impatto ambientale, essendo quello più ecologico tra i combustibili fossili; i cittadini potranno ottenere anche benefici di natura economica, dal momento che l’utilizzo del metano comporta un significativo risparmio, come testimonia l’utilizzo sempre più diffuso di questo gas, e alla luce del fatto che il metano negli ultimi anni si sta confermando la principale fonte energetica di alimentazione degli impianti di riscaldamento delle abitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home