Attualità

Una cilentana sul set di un film “Wine to Love” con Ornella Muti

La pellicola viene girata tra New York e Basilicata

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2017

La pellicola viene girata tra New York e Basilicata

Il vino Aglianico e l’amore, il Vulture – dove quell’antico vitigno è coltivato – e New York: sono i quattro ingredienti di ” Wine to Love ” una commedia romantica che si gira appunto fra le pendici del Monte Vulture, in provincia di Potenza, con un cast – di cui fa parte Ornella Muti – che si trasferirà poi oltreoceano, nella Grande Mela per girare altre scene.

Il film – che segna l’esordio alla regia di Domenico Fortunato, che è anche attore nell’opera – è il frutto di una produzione “Altre storie” con Rai Cinema, prodotta da Cesare Fragnelli in collaborazione con la Regione Basilicata.

Oltre Muti e Fortunato, del cast fanno parte Michele Venitucci, Alessandro Intini, Giulia Ramires e Teodosio Barresi; la sceneggiatura è firmata da Salvatore De Mola e Domenico Fortunato.
Il film racconta la storia di Enotrio Favuzzi, «solitario e burbero» produttore di Aglianico del Vulture: i tanti premi ricevuti attirano l’interesse di una imprenditrice americana decisa ad arricchire la sua enoteca di New York. Il fratello di Favuzzi, invece, vuole le vigne per farci un resort di lusso. Il produttore resiste ma ecco che torna in paese Anna Monti, ex top model della quale Enotrio è stato innamorato.

Cesare Fragnelli ha spiegato che il film «è più di una commedia sentimentale. La storia apre la strada ad un discorso più ampio sul rapporto universale, non per forza conflittuale, tra il mondo local, il Vulture, e global, New York. Attraverso l’incontro di questi due mondi – ha aggiunto il produttore – il film diventa una storia universale che valica ogni confine geografico perché il vino, come l’amore, è nel palato e nel cuore di tutti gli amanti del mondo. Ed è proprio questo ponte ideale che ci ha spinto a realizzare un film che valorizzi le bellezze locali per farle conoscere anche a un pubblico internazionale».

In questo contesto, la bella Ilaria Cennamo di Altavilla Silentina, dopo l’avventura a Jesolo con la fascia di Miss Cinema Basilicata ha completato questo magnifico cast girando in questi giorni delle scene in quel di Venosa . “Sono stata sul set a girare a fianco di uno dei protagonisti Michele Venitucci che avevo già apprezzato nella serie TV Un Medico in famiglia – afferma Ilaria – ho avuto il ruolo di terzo incomodo tra lui ed Anna Monti interpretata da Ornella Muti . E’ stato bello conoscere da vicino attori di questo calibro e poi, Ornella Muti è stata sempre tra le mie attrici preferite . Questa nuova esperienza mi ha regalato nuove emozioni , adesso il film uscirà nelle sale nell’ autunno 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home