Attualità

Fine vita e testamento biologico: se ne parla a Sala Consilina

Domani un convegno per riflettere sulla tematica

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2017

Domani un convegno per riflettere sulla tematica

Si terrà domani, 15 dicembre 2017, alle ore 18.30, presso l’Auditorium dell’Arena Cappuccini a Sala Consilina, il convegno dal titolo: “Fine vita e testamento biologico. Riflessioni bioetiche: il caso Dj Fabo” organizzato dal Comune di Sala Consilina.

“Dopo la deliberazione del Consiglio Comunale dello scorso 5 dicembre di approvazione del Regolamento per il Registro del Testamenti Biologico ci sembrava doveroso organizzare un incontro che consentisse una maggiore conoscenza e consapevolezza di un tema così delicato e importante che, a prescindere dal proprio punto di vista, deve far riflettere” ha dichiarato il Consigliere Comunale Elena Gallo.

“È un argomento che coinvolge l’aspetto medico, dei diritti civili, dell’etica e della religione e ci auguriamo possa essere un pomeriggio di riflessione dedicato ad una scelta di vita di cui molto si discute.” Ha invece dichiarato il Sindaco Francesco Cavallone.

Interverranno:
– Mons. Antonio De Luca – Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro
– Avv. Francesco Di Paola – Membro Giunta Associazione Luca Coscioni
– Dott. Maurizio Pintore_Coordinatore Hospice DS 66 Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home