Attualità

Consac annuncia: Verso una definitiva risoluzione della crisi idrica

Potenziata la rete idrica in diverse aree del Cilento

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Tubo acqua

Potenziata la rete idrica in diverse aree del Cilento

Consac gestioni idriche spa, in stretta sinergia con la Regione Campania, ha messo in campo un articolato parco progetti con interventi infrastrutturali volti ad un significativo potenziamento della rete idrica in quelle aree del territorio a sud di Salerno maggiormente provate dalla crisi.
Nell’ambito di tale programmazione, il Consiglio di Amministrazione Consac, presieduto da Gennaro Maione, lo scorso 1 dicembre, al fine di ottimizzare gli interventi previsti, ha deliberato un provvedimento per la realizzazione di una serie di varianti ai progetti, già approvati e finanziati con la delibera di Giunta regionale n. 517 del 1 agosto 2017.

Tra le opere in programma rientrano un Pozzo a Camerota nella frazione di Licusati ed un Pozzo a San Giovanni a Piro dei quali beneficerà una vasta area che interessa i centri attualmente serviti dallacquedotto del Faraone, tra cui Torre Orsaia, Roccagloriosa, Camerota capoluogo, San Giovanni a Piro capoluogo, Celle di Bulgheria, Centola, Pisciotta, Ascea. Detti interventi si vanno ad aggiungere al Pozzo realizzato a Sanza durante il mese di agosto dei cui vantaggi stanno usufruendo già dallo scorso settembre, il comune presso cui è ubicato limpianto, nonché i centri abitati di Caselle in Pittari, Morigerati, Sicilì, Santa Marina.

E ancora, a fine estate è entrato in funzione l’impianto di sollevamento di Capitello, con relativa premente, che, come noto, ha alleviato gli effetti della scarsità idrica nei comuni di Santa Marina, Ispani capoluogo e frazione San Cristoforo, Vibonati.
I centri abitati del Golfo di Policastro e di parte del Vallo di Diano hanno giovato inoltre di importanti interventi di rifunzionalizzazione e di miglioramento dellaffidabilità degli impianti in modo da rendere ancor più efficiente il servizio.
Più a nord, invece, effetti positivi sulla erogazione del servizio idropotabile saranno garantiti dal potenziamento dellimpianto di potabilizzazione del Paino di Ascea, che, soprattutto nel periodo estivo, serve una consistente fetta di utenza, dislocata lungo la fascia che va da Casal Velino, Pioppi, Acciaroli, Mezzatorre, Montecorice fino a Vallo Scalo ed Omignano Scalo.

Consac sta lavorando strenuamente ormai da diversi mesi per la realizzazione di interventi strategici che consentiranno, entro la prossima primavera, di risolvere quasi del tutto e definitivamente il problema dell’approvvigionamento idrico, particolarmente sentito negli ultimi mesi, a beneficio delle popolazioni del Cilento, del golfo di Policastro e di parte del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home