Attualità

A Castelnuovo si è parlato dei problemi del territorio

Arturo Calabrese

25 Giugno 2015

CASTELNUOVO. Si è tenuto nella serata di ieri un incontro-dibattito sui problemi del Cilento. Presenti il padrone di casa, il sindaco di Castelnuovo Eros Lamaida, e il segretario provinciale del Partito Democratico Nicola Landolfi. Da quest’ultimo sono arrivati i ringraziamenti per gli elettori che il 31 di maggio hanno dato fiducia al candidato del centro-sinistra Vincenzo De Luca.

InfoCilento - Canale 79

“In provincia di Salerno abbiamo stravinto – dice – come in tutta la regione. Ora, però, è finito il tempo delle chiacchiere e della campagna elettorale, ora è il momento di agire e di lavorare per iniziare a risolvere i tanti problemi che attanagliano questo territorio. Ci occuperemo della viabilità, della sanità e dei trasporti”. Non mancano riferimenti alla vicenda De Luca: “Lunedì si terrà il primo Consiglio Regionale e De Luca potrebbe essere sospeso, ma sono sicuro che tale provvedimento cadrà al più presto. De Luca è il presidente della Regione Campania e lo sarà per i prossimi cinque anni”. “Sono molto felice che il segretario Landolfi sia stato con noi questa sera – spiega Lamaida – il suo intervento è stato esaustivo. Gli elettori ci hanno dato la loro fiducia e noi non possiamo deluderli. Abbiamo davanti una sfida che dobbiamo vincere, quella di ridare dignità al nostro Cilento. Abbiamo un filo diretto col presidente De Luca – conclude – che farà tanto per il nostro territorio e per la Campania tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Torna alla home