Attualità

FOTO | Il Cilento protagonista a Napoli

Continua fino al week end il progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Continua fino al week end il progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi

Napoli si apre al Cilento. Questa sarà l’ultima settimana in cui i territori e i prodotti del Parco saranno in vetrina nel Capoluogo partenopeo. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi, che ha permesso dallo scorso 8 dicembre di mettere in mostra l’agricoltura, l’artigianato e la musealità minore del territorio. Il progetto è partito dall’intuizione del cilentano Raffaele D’Angiolillo. Il territorio è in mostra tra tra piazza Municipio e il Maschio Angioino. La valorizzazione dello Storytelling è il momento centrale della kermesse con 45 aziende della gastronomia e dell’artigianato che si stanno proponendo e raccontando a migliaia di persone.

L’Associazione Campania Experience7 ha proposto l’evento con l’obiettivo di valorizzare l’esperienzialità legata alle antiche produzioni e all’artigianato di eccellenza della Campania, nonché alla elaborazione di micro-sistemi di sviluppo locale. Con il Patrocinio ed in collaborazione con L’Assessorato alle Attività Produttive, Cultura e Turismo e Pubblica Istruzione del Comune di Napoli, la Rassegna è arricchita dalle migliori aziende agricole della Regione specializzate in antiche coltivazioni, dal migliore e più antico artigianato Campano, nonché da una accurata selezione delle migliori collezioni museali ed ambientali.

Questo il programma delle prossime iniziative:

Martedì 12 dicembre 2017

ore 9,30 – slow food presenta leguminosa 2018 – slow food campania educa: con le scuole alla scoperta dei legumi
ore 11,00 – laboratorio del gusto: i legumi come snack
dalle ore 12,00 alle ore 16,00 – a pranzo con… le freselle dei presìdi (prodotti in vendita)
ore 16,30 – la lega del filo d’oro si racconta laboratorio
ore 17,30 – laboratorio della terra: verso leguminosa 2018. cosa faremo insieme. con la partecipazione della Regione Campania e dei principali partner dell’evento
dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – un aperitivo con… le freselle dei presìdi (prodotti in vendita)
ore 19,00 – laboratorio del gusto con i cuochi dell’alleanza:leguminose in tutte le salse
Mercoledì 13 dicembre 2017

ore 9,30 la Fitel si racconta
ore 10,30 Maschio Angioino – i comuni al centro: Ascea e le sue eccellenze
ore 12,00 presentazione di un percorso naturalistico del comune di Ascea
Maschio angioino dalle ore 15,00 alle ore 16,00 incontro Fitel campania ‐ gal: sinergie possibili
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomica di formaggi caprini a cura dell’azienda il Gelso bianco
ore 17,00 laboratorio gastronomico salumi di maiale nero a cura dell’azienda Tomaso
ore 18,00 laboratorio gastronomico storie di caffe’ a cura dell’azienda Expresso
ore 19,00 laboratorio gastronomico alici di menaica a cura dell’azienda di Marianna Coppola
ore 20,00 serata di intrattenimento a cura della Fitel
Giovedì 14 dicembre 2017

ore 10,00 i comuni al centro: Stella Cilento e le sue eccellenze
ore 12,00 laboratorio artigianale lavorazione dei cesti
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico il tartufo a cura dell’azienda Sapori d’Irpinia
ore 17,00 laboratorio gastronomico liquore al caffe’ a cura dell’azienda Siag Caffè
ore 18,00 Maschio Angioino : convegno: valorizzazione delle filiere della flora costiera per la sostenibilita’ di attivita’ produttive curate dal prof. Pantaleo de Marco condurrà la dott.ssa Nunzia Gargano
ore 19,30 laboratorio del libano a cura di Maria Principe
Venerdì 15 dicembre 2017

ore 10,00 laboratorio artigianale birra a cura dell’azienda Iris
ore 11,00 Maschio Angioino – il gusto della cooperazione incontri formativi con gli istituti alberghieri curato da Davide Pieri di Confcooperative – partecipera’ Ipsseoa Raffaele Viviani di Castellammare di Stabia sede coordinata di Agerola
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico salumi a cura del Salumificio Madonna del Carmine
ore 17,00 laboratorio gastronomico il panettone a cura dell’azienda Tenerita’
ore 18,00 Maschio Angioino – progetto qui fedagri. Confcooperative presenta il suo progetto: “qui da noi” coordinera’ i lavori la dott. Rossana Turina ‐ condurra’ Pasquale Alberico
ore 20,00 campania experience7 incontra i campioni dello sport: cibo salute sport ‐ la dieta dello sportivo madrina della serata la campionessa Imma Cerasuolo
Sabato 16 dicembre 2017

ore 10,00 libri consigliati da campania experience7 ospite d’onore: dott. Enzo Landolfi
ore 11,00 laboratorio gastronomico formaggi Valvianesi a cura dell’azienda Fattoria di Sant’Antonio
ore 12,00 laboratorio gastronomico i grandi vini del Cilento a cura dell’azienda Cobellis
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico formaggi caprini il a cura dell’Associazione Carciofo bianco di Pertosa
ore 17,00 laboratorio gastronomico Canapa a cura dell’azienda Scalzone
ore 18,00 convegno: modelli di sviluppo locale condurra’ la serata il giornalista Enzo Landolfi – prima parte: i comuni al centro: Pertosa e le sue eccellenze – seconda parte: le nuove frontiere dell’agricoltura: la canapa
Domenica 17 dicembre 2017

ore 11,00 laboratorio artigianale Aire creazione
ore 12,00 laboratorio artigianale Visconti borse
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore16,00 laboratorio gastronomico i grandi vini del Cilento a cura dell’azienda Alba Marina
ore 17,00 laboratorio gastronomico i grandi oli campani a cura dell’azienda Sole di Cajani
durante la serata il prof. Pantaleo de Marco presenterà la Soppressata nella cera
ore 19,00 Chiesa di San Potito via san Tommaso 1‐7 (verso piazza dante) – convegno: le eccellenze borboniche partecipera’ lo chef Alfonso Crisci
ore 21,00 That’s napoli live show a cura del Maestro Morelli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Torna alla home