Cilento

Santa Marina, abuso d’ufficio: condannato funzionario comunale

Avrebbe concesso un permesso a costruire illegittimo

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2017

Tribunale

Avrebbe concesso un permesso a costruire illegittimo

InfoCilento - Canale 79

E’ stato condannato a un anno e due mesi (pena sospesa) l’ex responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Santa Marina Michele Galardo. Quest’ultimo è stato anche interdetto per il medesimo periodo dai pubblici uffici. Secondo i giudici del Tribunale di Lagonegro, Galardo avrebbe procurato un ingiusto vantaggio professionale ad un cittadino della frazione di Policastro per la realizzazione di una nuova struttura per la sua officina. In primo grado, dunque, è arrivata la condanna per abuso d’ufficio, con un leggero sconto rispetto alle richieste del pubblico ministero, mentre la difesa chiedeva il proscioglimento.

La vicenda risale al 2013 quando l’uomo commissionò all’ingegnere Giovanni Fortunato (oggi sindaco) la redazione di un progetto per la realizzazione di un nuovo edificio in seguito all’abbattimento del precedente. Galardo, poi, concesse il permesso temporaneo a costruire una struttura amovibile.

L’indagine scattò dopo un esposto di un altro cittadino. In seguito alle indagini si evidenziò come il permesso fosse illegittimo e dunque l’opera abusiva. L’area in questione, infatti, doveva essere destinata ad attrezzature per l’istruzione (vincolo poi decaduto); il comune, tuttavia, anziché disporre una variante urbanistica, conferì alla stessa la destinazione voluta dal proprietario consentendo la realizzazione dell’opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home