Attualità

Magliano Vetere: l’ex Sp488 fuori dai finanziamenti della Provincia

La strada collega Capaccio con Vallo della Lucania attraversando l'entroterra

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2017

Magliano Vetere

La strada collega Capaccio con Vallo della Lucania attraversando l’entroterra

MAGLIANO VETERE. Nei giorni scorsi la Provincia di Salerno ha annunciato interventi per le strade del territorio, compreso il Cilento. Oltre 4 milioni di euro da investire, grazie a fondi arrivati dall’Anas. I finanziamenti, però, non sono bastati per programmare interventi su tutte le strade del comprensorio che invece necessiterebbero di manutenzione. Così alcuni Comuni sono rimasti esclusi. Tra questi Magliano Vetere. Il primo cittadino Carmine D’Alessandro ha per questo deciso di inviare una nota a Palazzo Sant’Agostino chiedendo lumi sul caso.

“Un paio di mesi fa il sottoscritto Sindaco di Magliano Vetere, nonché il Sindaco di Stio e il Sindaco di Monteforte Cilento, hanno richiesto e ottenuto un incontro in Provincia con il Dott. Ranesi, il Vice Presidente della stessa, Dott. Cerretani, e I’Ingegnere Scaramella – esordisce D’Alessandro – Scopo della riunione consisteva nel rappresentare, ai vertici politici e amministrativi, lo stato di abbandono e pericolosità in cui versa la SP 13, che da Capaccio, si innesca poi sulla SS, EX SP 488, per raggiunge poi Vallo della Lucania”.

In quell’occasione le richieste furono due: una di ripristino del manto stradale di questa strada, che in alcuni punti è diventata impercorribile, nonché pericolosissima per buche e fondo sconnesso; una seconda riguardava una sistemazione più strutturale con un progetto ad hoc, di alcuni punti critici che investono la stabilità e la tenuta della strada stessa.

“Alla prima richiesta (asfalto e manutenzione) – ricorda D’Alessandro – ci fu risposto che non c’erano risorse disponibili. Alla seconda ci fu risposto che non c’erano risorse umane da poter impiegare nella progettazione di questi interventi”. “Tutti sanno l’importanza di tale strada e quanti piccoli comuni collega ai centri Vallo della Lucania, Capaccio ed Agropoli”, ricorda il primo cittadino che dunque chiede una verifica dell’importante arteria da parte della Protezione Civile e dell’ufficio tecnico della Provincia e al contempo di fissare un incontro per capire come intervenire e al contempo perché la stessa è stata esclusa dai finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home