Attualità

Sindacato diffida i vertici del Parco

Comunicato Stampa

25 Giugno 2015

Parco Nazionale del Cilento

Anche questa volta non si è fatto attendere l’ intervento dell’ Unione Sindacale di Base – Federazione di Salerno sugli atti di assegnazione del personale dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con una diffida del 9 giugno, inviata al Commissario Amilcare Troiano, al Direttore Angelo De Vita, ai Revisori dei Conti, alla Funzione Pubblica, al Ministero dell’ Ambiente ed alla Corte dei Conti l’ organizzazione sindacale ha chiesto la revoca in autotutela del contestato Piano della Performance ed il ritiro immediato della determina n.113/2015 nonchè degli ordini di servizio consegnati ai dipendenti perchè ha rilevato gravi profili d’ illegittimitá. Oltre ai rilievi di natura legale la USB paventa anche possibili futuri danni da disservizio ed erariali in quanto le risorse umane, così come allocate , non permetterebbero di raggiungere gli obiettivi strategici dell’ Ente secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicitá. Il Sindacato, fanno sapere, non si fermerá alla sola diffida ma metterá in campo tutte le azioni necessarie sia a tutela dei lavoratori sia per garantire l’ erogazione di servizi ai cittadini con competenza, trasparenza e rispetto dei tempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home