Attualità

Polla: ristrutturazione scuola “De Amicis”, arriva la sentenza del Consiglio di Stato

Erminio Cioffi

10 Dicembre 2017

Respinti i ricorsi delle imprese escluse

Polla – Il Consiglio di Stato ha scritto la parola fine sulla vicenda giudiziaria legata all’appalto di quasi 4 milioni di euro per gli interventi straordinari di ristrutturazione, di messa in sicurezza, di miglioramento sismico e di efficientamento energetico della scuola media statale “De Amicis” di Polla. I giudici di Palazzo Spada nei giorni scorsi con una sentenza hanno respinto l’appello presentato da due delle ditte che non avevano vinto la gara e confermato quanto invece stabilito nel 2016 dalla sezione di Salerno del Tar che aveva giudicato illegittimo l’affidamento fatto dal Comune di Polla alla ditta prima classificata in base al valore delle offerte presentate e in una sentenza di 95 pagine aveva escluso dalla gara le prime tre ditte classificate disponendo così l’aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione dell’istituto scolastico alla quarta classificata su cinque imprese che avevano presentato la loro offerta.
Il progetto esecutivo dei lavori prevede un costo complessivo d 3.752.258,89 euro, di cui 2.915.548,62 per lavori a base d’asta. Grazie al ribasso delle ditta inizialmente vincitrice e poi esclusa, il costo era sceso 2.625.622 euro. Il Comune di Polla era stato condannato al pagamento dei compensi e delle spese di lite per un importo pari 1.500 euro e anche al rimborso dei contributi unificati. Il 23 ottobre scorso è stata posta la prima pietra per i lavori di ricostruzione dell’edificio scolastico e per l’occasione è intervenuto nel corso delle cerimonia anche il sottosegretario del ministero dell’istruzione, università e ricerca, Vito De Filippo.
Intanto però la questione legale è andata avanti e nel ricorso presentato davanti al Consiglio di Stato, due delle imprese escluse avevano chiesto la riforma della sentenza del Tar, deducendo in particolare l’erroneità della sentenza nella parte in cui per uno dei due ricorrenti è stato accolto il ricorso escludente proposto da un’altra impresa, e per il secondo ricorrente invece la riforma della sentenza è stata chiesta deducendo l’erroneità della stessa nella parte in cui ha respinto il ricorso principale diretto ad ottenere l’esclusione della ditta alla quale il Tar ha di fatto assegnato l’appalto. Nel ricorso è stata pertanto chiesta l’esclusione della ditta aggiudicataria perché l’edificio messo a disposizione per ospitare la scuola durante l’esecuzione dei lavori non offrirebbe le necessarie condizioni di sicurezza in quanto si tratterebbe di un immobile non in regola con la normativa antisismica e che presenterebbe, inoltre, un pericoloso accesso diretto dalla strada Statale 19. La tesi non è stata però accolta in quanto per i giudici l’immobile è antisismico e soddisfa tutte le condizioni di sicurezza richieste. Il Consiglio di Stato ha pertanto respinto i due appelli proposti ritenendoli entrambi infondati e ha compensato le spese sostenute per il giudizio.
Gli interventi straordinari di ristrutturazione, di messa in sicurezza, di miglioramento sismico e di efficientamento energetico della scuola media statale “De Amicis” saranno dunque eseguiti dalla ditta quarta classificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Torna alla home