La Prima Edizione del Meeting sul tema: “Amore è vita” vedrà protagonisti domenica prossima con inizio alle ore 17,00 presso la scuola nella centralissima piazza San Sebastiano cultori dell’arte di Salvitelle, Caggiano, Auletta, Padula, Sant’Arsenio e Polla con spazi musicali, riflessione e animazione. Sentimenti e ragioni del cuore a confronto tra Vallo di Diano e Tanagro per un evento condiviso ed organizzato in piena sinergia con il parroco don Angelomaria Adesso.
Condurranno la serata la giornalista Lucia Giallorenzo ed il dottore Franco Morrone. Un viaggio dei sentimenti con Giuseppe e Antonio Cafaro di Caggiano attraverso le parole, la musica e le canzoni che hanno fatto battere il cuore di intere generazioni. L’Amore inteso come ritmo e armonia del corpo con Marianna Annunziata ed il gruppo delle piccole bimbe del paese.
L’Amore come forza di vita attraverso la testimonianza di Francesco Pucciarelli che nella stagione di coraggio con la Sla, comunica e condivide i suoi messaggi del cuore. Daranno voce ai versi di Francesco Pucciarelli: Jolanda Soldovieri di Auletta e Lorena Di Flora di Caggiano. L’Amore inteso come passione per l’arte che veicola in quadri e in un libro le ragioni del cuore con Marisa Toscano di Padula e Arsenio D’Amato di Sant’Arsenio. Entrambi, animati dall’arte si sono incontrati per caso ed hanno condiviso insieme un lavoro di tratti e ri-tratti. Il 23 ottobre scorso l’aula conferenze della Certosa San Lorenzo a Padula ha ospitato la presentazione del loro libro ”Radioritratti” con i racconti di D’Amato ispirati ai quadri dell’artista Toscano. La prima Edizione del Meeting unirà il Vallo di Diano e la Zona del Tanagro in modo dinamico e riflessivo sul tema dell’Amore, inteso come Amore per la vita e quindi, nelle sue espressioni più sincere e autentiche: la poesia, l’arte, il movimento e la musica.
Potrebbe interessarti anche
Pulizia straordinaria spiaggia Lido Azzurro ad Agropoli: litorale off limits nel weekend
Mezzi meccanici sulla spiaggia. Scattano i divieti
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone
Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato
Previsto un investimento di circa 850 mila euro
Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti
Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività
Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight
Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale
Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà
A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”
Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi
Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico
Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi
Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento
Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva
Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina
Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere
La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario