Attualità

Agropoli, degrado al Lido Azzurro: “inutili gli allarmi”

"Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali"

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2017

“Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”

InfoCilento - Canale 79

Con la fine dell’estate sono calati i riflettori sul Lido Azzurro. La piccola baia di Agropoli ha subito conseguenze negative dopo i lavori di ripascimento costiero che hanno portato alla realizzazione di una barriera emersa. Nonostante l’apertura di due varchi, che avrebbe dovuto evitare i problemi di accumulo di posidonia sul litorale, nulla è cambiato.

Una situazione prevista anche dal geologo Franco Ortolani, che già nell’autunno del 2014 lanciò il primo allarme per “il pericolo di degrado ambientale che avrebbe causato l’intervento progettato ed appaltato che prevedeva la costruzione di una struttura similportuale (copiata da un precedente progetto di porto) spacciata per opera di difesa dall’erosione costiera. Dopo pochi mesi si sono visti i primi effetti ambientali negativi del progetto sbagliato”.

“Gli amministratori pro tempore – ricorda Ortolani – allora hanno fatto progettare altri interventi ambientalmente sbagliati che non hanno fermato il degrado della storica spiaggia del Centro Storico di Apropoli. Gli ultimi interventi sono stati realizzati pochi mesi fa e come previsto non sono serviti ad eliminare il degrado ormai irreversibile. Ad ogni intervento sbagliato pensato e progettato in piena autonomia dalla filiera di comando comunale ho lanciato un nuovo allarme ambientale che avvisava sulla inutilità, ribadendo ogni volta che l’unico modo per ridare bellezza alla spiaggia del Lido Azzurro consiste nella eliminazione delle barriere costruite nella piena ignoranza ambientale costiera, visti i verificabili risultati devastanti per la ex spiaggia ora diventata nassa di frammenti di posidonia in putrefazione”.

L’esperto ricorda di aver “sempre sostenuto che il mare è il vero giudice imparziale e che in tempo reale fornisce le sue inappellabili sentenze. Così è sempre stato”. “Purtroppo le mie previsioni si sono rivelate corrette. Purtroppo i miei allarmi ambientali non sono serviti a niente”, dice rammaricato, ricordando come “Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”. “Quindi si tratta di un degrado voluto, accettato e condiviso?”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: si aggrava bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home