Attualità

Agropoli, degrado al Lido Azzurro: “inutili gli allarmi”

"Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali"

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2017

“Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”

Con la fine dell’estate sono calati i riflettori sul Lido Azzurro. La piccola baia di Agropoli ha subito conseguenze negative dopo i lavori di ripascimento costiero che hanno portato alla realizzazione di una barriera emersa. Nonostante l’apertura di due varchi, che avrebbe dovuto evitare i problemi di accumulo di posidonia sul litorale, nulla è cambiato.

Una situazione prevista anche dal geologo Franco Ortolani, che già nell’autunno del 2014 lanciò il primo allarme per “il pericolo di degrado ambientale che avrebbe causato l’intervento progettato ed appaltato che prevedeva la costruzione di una struttura similportuale (copiata da un precedente progetto di porto) spacciata per opera di difesa dall’erosione costiera. Dopo pochi mesi si sono visti i primi effetti ambientali negativi del progetto sbagliato”.

“Gli amministratori pro tempore – ricorda Ortolani – allora hanno fatto progettare altri interventi ambientalmente sbagliati che non hanno fermato il degrado della storica spiaggia del Centro Storico di Apropoli. Gli ultimi interventi sono stati realizzati pochi mesi fa e come previsto non sono serviti ad eliminare il degrado ormai irreversibile. Ad ogni intervento sbagliato pensato e progettato in piena autonomia dalla filiera di comando comunale ho lanciato un nuovo allarme ambientale che avvisava sulla inutilità, ribadendo ogni volta che l’unico modo per ridare bellezza alla spiaggia del Lido Azzurro consiste nella eliminazione delle barriere costruite nella piena ignoranza ambientale costiera, visti i verificabili risultati devastanti per la ex spiaggia ora diventata nassa di frammenti di posidonia in putrefazione”.

L’esperto ricorda di aver “sempre sostenuto che il mare è il vero giudice imparziale e che in tempo reale fornisce le sue inappellabili sentenze. Così è sempre stato”. “Purtroppo le mie previsioni si sono rivelate corrette. Purtroppo i miei allarmi ambientali non sono serviti a niente”, dice rammaricato, ricordando come “Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”. “Quindi si tratta di un degrado voluto, accettato e condiviso?”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home