Cilento

Ceraso si illumina: 30 mila luci danzati per il giardino delle meraviglie

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

InfoCilento - Canale 79

Ceraso si illumina di…Meraviglia con lo spettacolo delle luci danzanti. Il Giardino delle Meraviglie è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che il Comune di Ceraso, guidato dal suo sindaco Gennaro Maione, ha deciso di promuovere.

Questa volta l’occasione nasce dalla voglia di rendere diverso dal solito un periodo dell’anno che porta già con sé tutto il suo fascino: il Natale. Per questo durante tutti i weekend e per tutta la settimana di Natale, festività invernale per eccellenza, Ceraso si accenderà di una luce nuova.

Un’installazione luminosa composta da 30.000 luci è pronta a inondare con i suoi colori la splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, con una particolarità degna di nota: tutti i giochi di luce avverranno a suon di musica.

L’appuntamento inaugurale, che darà il via al Giardino delle Meraviglie, si terrà venerdì 8 dicembre alle 17 e vedrà la partecipazione dell’attrice Eleonora Brigliadori, che insieme al sindaco Maione e alla sua amministrazione segneranno l’avvio di un Natale diverso per Ceraso e per le sue frazioni.
Nel corso della serata inoltre è previsto uno spettacolo musicale del maestro Espedito De Marino, il chitarrista napoletano che ha affiancato Roberto Murolo dal 1987 al 2003, artista pluripremiato in Italia, Austria, Germania, Portogallo, Guatemala, Israele. Per l’occasione la formazione che lo affiancherà sarà composta da altri due musicisti che insieme a De Marino si esibiranno nel loro progetto “Le Pastorali di Natale – Musiche e Canti di Natale dal Mondo”.

Dal weekend dell’8 dicembre a quello del 6 gennaio, dalle 17 alle 22, dunque, tutti potranno assistere allo spettacolo delle luci danzanti nell’arco della manifestazione il Giardino delle Meraviglie.
Ha collaborato all’iniziativa il Bio – Distretto Cilento e IN.N.ER. – Rete Internazionale dei Bio – Distretti.

A siglare tale cooperazione ci sarà la presenza lungo tutto il borgo di Ceraso di numerosi mercatini del bio-distretto e dell’artigianato, oltre alla possibilità di degustare diversi prodotti tipici. Inoltre sarà possibile cenare all’’interno di Palazzo Di Lorenzo,in un accogliente ed esclusiva location, dove le strutture ricettive operanti nel Comune si spostreranno per l’evento e si alterneranno nel preparare un ampia offerta di prodotti per tutti i weekend , dall’immacolata all’epifania.
Le serate del 28 del 29 e del 30 dicembre saranno allietate da un suggestivo presepe vivente, realizzato lungo le vie del borgo, organizzato dalla proloco di Ceraso, di cui è autore e regista il noto commediografo Rocco Chinnici, già vincitore di tre premi “Migliori Presepi d’Italia”.

Infine, come di consueto ,a chiudere le festività natalizie sara’ il concerto di Natale della Banda Musicale Madonna Assunta. In particolare quest’anno la direzione sarà affidata al Maestro Roberto Miele, componente effettivo dell’Orchestra del Teatro alla Scala nonché dell’Orchestra Filarmonica della Scala.
Un programma ricco di appuntamenti accompagnerà perciò il trascorrere di questo Natale 2017, in un modo certamente unico vista la straordinarietà della manifestazione Il Giardino delle Meraviglie che non ha precedenti nella storia delle iniziative del Comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home